Lavate bene dei barattoli da conserva che avete in dispensa, meglio se lisci e senza decorazioni sul vetro, in modo da valorizzarne poi il contenuto e magari rendere possibile l’adesione di un’etichetta decorata. Ne occorreranno di capienza da circa 1 litro per i brownies, mentre da 300 ml – quelli da marmellata- per il preparato per cioccolata calda.
PREPARATO PER BROWNIES IN BARATTOLO
Dose per un barattolo da 1000 ml
Versate in un barattolo un ingrediente dopo l’altro in modo da differenziare i colori dei diversi strati. Vi occorreranno 120 g di farina 00, mezzo cucchiaino di lievito da versare sopra la farina, poi 20 g di cacao amaro, 150 g di zucchero di canna, 100 g di zucchero semolato, 200 g di cioccolato fondente e 50 g di noci. Chiudete il barattolo e decoratelo con nastri.
Appendete un bigliettino al fiocco nel quale trascriverete la procedura di preparazione: “Sciogliere 200 g di burro, monta 4 uova col frullatore in una ciotola capiente, unisci il contenuto del barattolo e mescola, poi versa anche il burro amalgamando, versa in una teglia 30×20 cm o di 22 cm di diametro rivestita con carta forno e cuoci a 175°C per 30/35 min. Fai freddare e taglia a cubotti.”
PREPARATO PER CIOCCOLATA CALDA IN BARATTOLO
Dose per un barattolo da 300 ml
In una ciotola mescolate 45 g di cioccolato fondente tritato, 35 g di cacao, 50 g di zucchero di canna, 10 g di fecola di patate, 1 cucchiaino piccolo di cannella e un pizzico di zenzero. Versate nel barattolino il composto amalgamato, avvitate il tappo decorato con un tessuto e fermatelo con dei nastri o cordini dai colori natalizi.
Inserire nel fiocco un cartoncino con la procedura di preparazione: “In una casseruola scalda 150 ml di latte con 4 cucchiaini da thè di questo preparato, mescolando finché il composto si addenserà. Gustare caldo!”
Post datato, ma molto molto bello e utile… li farò per i regali meno impegnativi, …anch’io vorrei sottrarmi al “un regalo di tot euro a ciascuno… non corro più perchè alla fine tutti vogliono gift card, ma famiglia e spirito natalizio sono tutto un’altra cosa! Per fortuna con marito e figli invece abbiamo deciso diversamente. Grazie
Grazie a te per il tuo commento! ❤️