Ogni tanto devo disintossicarmi. Non dico in senso alimentare ma proprio in senso spirituale!
Dopo dolci, dolci, dolci e dolci, che affollano in modo costante la mia mente tra pesi, ricette, procedure e ingredienti, ogni tanto ho bisogno un po’ di riazzerare il picco glicemico mentale con qualcosa di salato, svuotare il frigo da panna-frolla-ganache-crema pasticciera e provare qualche ricetta senza zucchero.
Sempre di mani in pasta si tratta e di solito sono prodotti da aperitivo o da brunch, momenti conviviali che amo molto organizzare a casa mia, cucinando col pensiero a chi siederà a tavola.
a questo giro ho stappato una meravigliosa birra artigianale che mi è stata regalata, aromatizzata allo zenzero e miele: perché salato si, ma un tocco di dolcezza, alla fine, ci rientra sempre.

BISCOTTINI SALATI DA APERITIVO
Dosi: 8 persone Preparazione: 15 minuti Cottura: 20 minuti
Ingredienti:
- 140 g di burro
- 50 g di tuorli
- 65 g di edamer
- 50 g di parmigiano reggiano
- 180 g di farina 00
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b di paprika
- 40 g di semi misti
Per preparare l’impasto dei biscottini salati da aperitivo iniziate predisponendo e pesando tutti gli ingredienti. Grattugiate i formaggi – parmigiano ed edamer -, tagliate il burro a tocchetti e pesate sia la farina che i tuorli.
Amalgamate bene i tuorli con il burro, potrete farlo con le mani o con una frusta elettrica. A questo composto aggiungete poi la farina, i formaggi, regolate di sale e di pepe, inserite i semi misti e, se vi piace, aggiungete anche una punta di paprika che darà un tocco più piccante al sapore.

Impastate fino a ottenere un composto omogeneo, poi avvolgetelo nella pellicola alimentare, creando un filoncino di impasto del diametro di 5 cm circa e lasciatelo riposare per almeno 2 ore in frigorifero: in questo modo non dovrete stendere l’impasto, copparlo con dei dischetti da biscotti e poi rimpastare i ritagli, operazione lunga e dispendiosa in termini di tempo, ma avrete già il diametro giusto per realizzare velocemente i biscotti tagliandoli dal filoncino.
Scaldare il forno a 200°C. Estraete il filoncino e tagliare con un coltello a lama affilata dei dischi di circa 1 cm di spessore – otterrete circa una trentina di biscotti – cercando di essere più regolari possibile. Sistemare i biscotti su una placca rivestita di carta da forno e cuocere per circa 20 minuti. Una volta cotti fate raffreddare su una griglia.

- Un ottimo modo per ottimizzare i tempi di realizzazione è realizzare i biscotti in anticipo seguendo il procedimento fino al taglio dei dischetti, poi ricomporre il filone e conservare i biscotti in freezer: resteranno ben conservati anche per un mese e potranno essere cotti direttamente da surgelati, magari prolungando di qualche minuto la cottura. Saranno pronti all’uso e potrete servirli anche per un’occasione dell’ultimo minuto.
- Se vi piacciono, potete sostituire i semi misti con altra frutta secca, per esempio con dei pistacchi sgusciati.
- Accompagnate questi biscottini con del vino bianco o del prosecco, ma anche con una buana birra, in ogni caso ben freddi di frigorifero!
Commenta via Facebook