Search Results: brunch

Avotoast per il brunch domenicale

Avotoast per il brunch domenicale

Week end in vista. Caldo fotonico. Voglia di cucinare zero. Ovviamente parlo per molti di voi, io nel week end lavorerò – per fortuna – il caldo non lo devo nemmeno sentire perché altrimenti mi fa ancora più caldo e la voglia di cucinare c’è 

Bagels per il brunch domenicale

Bagels per il brunch domenicale

Mi ricorderò sempre i 10 km fatti a piedi per raggiungere il locale che le guide di New York quotavano come il più meritevole in tema di bagels. I chilometri più motivati di tutta la vacanza, certa che sarei stata ricompensata dall’unicità dell’esperienza di assaggiare questa meraviglia di 

English muffin per il brunch domenicale

English muffin per il brunch domenicale

English muffin per il brunch domenicale
La prima volta che ho provato questa ricetta ero davvero scettica, perché questa cosa di cuocere un lievitato in padella mi convinceva il giusto, mi sembrava presagire un flop totale dopo la tanto attesa lievitazione.
Ma ormai avevo predisposto nei minimi dettagli il brunch da preparare, ancora non me la sentivo di buttarmi sui bagels che mi spaventavano ancor di più, quindi – previa munizione Continue reading English muffin per il brunch domenicale
Kaisershmarren mirtilli e confettura

Kaisershmarren mirtilli e confettura

Kaisershmarren mirtilli e confettura Voi li conoscete? Sempre sentiti nominare, mai mangiati in vita mia e mai cucinati: ed era meglio quando ero ignara, perché questa colazione di origini austriache è una vera droga!  Profumata, golosa, non troppo dolce, saziante…non smetterei mai di mangiarli! In 

Stick di patate americane

Stick di patate americane

Stick di patate americane Aperitivo informale, contorno goloso di un hamburger o da servire per il brunch perfetto : le stick di patate dolci, croccantine e profumate alla paprika, incontrano una dip con yogurt greco 10% Pavlakis con zenzero, curry e lime!   STICK DI 

Hummus di ceci: la mia ricetta infallibile

Hummus di ceci: la mia ricetta infallibile

Hummus: la mia ricetta infallibile.
 
La caption più breve del mio profilo, oggi.
Lo dico molto raramente delle mie ricette, autocritica come sono ma…
 
…QUESTO è IL MIGLIOR HUMMUS CHE IO ABBIA MAI MANGIATO!
 
Continuo a rifarlo e tutti rimangono stupiti, quindi: provare per credere – e farmi poi sapere!

 

 

Hummus di ceci

 

HUMMUS DI CECI:

LA MIA RICETTA INFALLIBILE

 
Preparazione: 20 minuti     Cottura: 20 minuti     Dosi: 8 persone
 
 

 

Per l’hummus di ceci

  • 50 g di salsa tahin
  • 2/3 cucchiai di acqua – anche la stessa acquafaba* se volete
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di curry
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 2 spicchi di aglio
  • 350 g di ceci
  • 30 g di succo di limone
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di paprika

 

 

 

E’ una delle ricette più note al mondo credo e anche più facile da realizzare: si butta tutto – o quasi, in un frullatore ed il gioco è fatto.

Quindi lo so che non sono originale, ma io vi assicuro che buono come questo non lo avete mai mangiato, soprattutto se fatto in casa! Vi do qualche dritta per realizzarlo al meglio e conservarlo – ammesso che avanzi, ma non credo!

Scolate i ceci dall’acqua di cottura e inseriteli nel mixer: unite la tahina – è la pasta di semi di sesamo, per chi non lo sapesse, e no, ve lo dico subito, non si può omettere! E’ l’ingrediente che da la nota caratteristica, è davvero insostituibile – io uso questo! ma lo trovate facilmente in tutti i supermercati o negozi etnici, basta guardare…c’è!

A questo punto sbucciate i due spicchi d’aglio, tagliateli a metà e togliete il germe interno – vi servirà per rendere digeribile l’hummus e non appesantire con il sapore di aglio – e unite nel mixer. Aggiungete il succo di limone, l’olio, sale, pepe ela punta di curry. Non dovrà essere predominante, ma solo sostenere le note della tahina, quindi andateci piano.

Iniziate a lavorare dando dei colpi con le lame, poi unite due cucchiai di acqua e lavorate ancora: cercate di renderlo cremoso ma assolutamente non liquido: se fosse molto granuloso aggiungete un cucchiaio di acqua per volta, ma non più di 4.

Lavorate bene assicurandovi che la consistenza sia omogenea, inserite in una ciotola capiente e a questo punto regolatevi: se lo servite subito, condite con un filo appena d olio, paprika dolce e semi di sesamo. Se lo preparate in anticipo – spesso è comodo e il sapore dell’hummus gioverà del riposo – copritelo con pellicola a contatto e conditelo solo al momento di servire.

hummus di ceci

I miei consigli:

  • A me piace abbinato a verdure crude, melanzane grigliate o pomodorini arrostiti in padella senza olio.
  • Spesso lo preparo per il brunch domenicale, se volete altre idee con questo tema, date un occhio qui!
Hummus di avocado con feta D.O.P.

Hummus di avocado con feta D.O.P.

Hummus di ceci e avocado con feta  Una volta scoperta la tahina – pasta di semi di sesamo molto usata nei piatti di origine medio-orientale – non ho più smesso di fare l’hummus di ceci. E’ lei l’ingrediente segreto, senza la quale non verrà mai 

Galette bretonne uova e spinaci

Galette bretonne uova e spinaci

Galette bretonne uova e spinaci. Non lontano dalla tour Eiffel, in una strada anonima – ammesso che esistano davvero a Parigi le strade anonime…non credo! – spuntava questo minuscolo localino, tavolini quadrati traballanti in fila indiana, accostati al muro sul marciapiede, turisti in attesa, parigini 

Avotoast con pane ai multicereali

Avotoast con pane ai multicereali

Avotoast con pane ai multi cereali.

Preparare il pane è sempre una grande lezione di vita per me. 

Mi resetta il cervello reimpostandomi su tempi lunghi, di attesa, di valutazione, di comprensione di

Continue reading Avotoast con pane ai multicereali

Waffle: la mia ricetta infallibile!

Waffle: la mia ricetta infallibile!

Waffle: la ricetta infallibile! Quando faccio i waffle penso sempre alla mia amica Carolina, che ha un biondissimo figlio di nome Pietro, grande estimatore di dolci che ha attraversato, come Picasso con il periodo blu, una fase di ossessione per i waffle: li chiedeva alla