Search Results: caramello

Blondies pistacchi e caramello salato

Blondies pistacchi e caramello salato

Blondies pistacchi e caramello salato Qualcuno aveva indovinato nel sondaggio delle stories Instagram, altri secondo me non sanno che questi sono i…blondies !! I fratelli biondi dei brownies ! 😂😂😂 Non potete capire la droga che sono, ne mangeresti duemila senza mai fermarti…un profumo di 

Cookies cioccolato, nocciole e caramello

Cookies cioccolato, nocciole e caramello

Cookies cioccolato, nocciole e caramello Ma voi come lo chiamate questo attrezzo per porzionare il gelato? No perché io lo chiamo “spallinatore” ma onestamente credo non sia il termine corretto…ora che ci penso potevo chiedere a Fackelmann che mi ha chiesto di pensare a una 

Chocolate chips cookies al caramello

Chocolate chips cookies al caramello

chocolate chips cookie al caramello
 
Prima dei miei 30 anni ne mangiavo una quantità industriale, senza sosta, fino a finirmene pacchetti interi: con quella loro consistenza fragrante, il dolce dell’impasto e delle gocce di cioccolato con quella punta salata, la responsabile del fatto che così non ti vengono mai a noia, non hai mai abbastanza, il palato va in fibrillazione e continueresti tutta la vita…finché Continue reading Chocolate chips cookies al caramello
Panna cotta al caramello con nocciole

Panna cotta al caramello con nocciole

Panna cotta al caramello con nocciole   Uno dei miei cavalli di battaglia, la panna cotta al caramello mou al fior di sale  e nocciole: morbida e avvolgente, semplicissima, salva tempo perché si prepara in anticipo: a dir la verità la ricetta è del mio 

Pesche grigliate con finto gelato e caramello

Pesche grigliate con finto gelato e caramello

Pesche grigliate con finto gelato e caramello. Team pesche noci a rapporto! Ho una particolare antipatia per le pesche con il pelo, che trovo buonissime, succose, ma a me piace

Torta al cioccolato e caramello salato

Torta al cioccolato e caramello salato

torta al cioccolato e mou al sale.

Amanti del caramello al sale, fatevi sotto! Avete visto qualche giorno fa la ricetta proprio del mou e spero che vi siate applicati per farlo conservandolo in frigorifero – sempre che non sia infinito prima a cucchiaiate! – perché questa torta in cui l’ho impiegato è una vera bomba.

Vi racconto la verità: come tutte le cose migliori, è frutto di idee estemporanee messe su con gli avanzi. Sì dico davvero.

Avanzo 1: la torta. Avevo fatto un corso privato di pasticceria, e avevo preparato la base della torta già cotta e fredda, da poter utilizzare al posto di Continue reading Torta al cioccolato e caramello salato

Caramello mou al sale

Caramello mou al sale

Caramello mou al sale Per anni ho criticato la mia mamma, instancabile lavoratrice e comunque sempre piena di energie, che quando scopriva una preparazione o un piatto veloce e buono, poi lo riproponeva all’infinito fin quando io e il babbo non le chiedevamo pietà. In particolare 

Cheesecake al caramello mou e cioccolato

Cheesecake al caramello mou e cioccolato

Ha sempre avuto paura del vento forte. Ha sempre avuto paura un po’ di tutto, a dir la verità, un’ansia generalizzata che drizzava spesso le antenne anche in assenza di evidenti pericoli, che la porta ancora oggi a dirmi “Stai attenta”. A cosa, non è 

Plumcake di albumi con mele, noci e caramello

Plumcake di albumi con mele, noci e caramello

In molti mi chiedono: “Ma cosa ne fai di tutti gli albumi che ti avanzano??”. E io col pensiero corro subito ai contenitori nascosti in frigorifero, in freezer e in ogni dove stracolmi di bianchi d’uovo che non butterei via nemmeno morta e che tento sempre di impiegare in qualche modo. Nell’ordine: macarons , che però non risolvono il problema visto che con 40 grammi di albume se ne fanno circa una ventina, financiers – al cioccolato, al limone – i quali però spazzolo via subito nell’arco di mezza giornata e non è proprio bello ecco, quindi ero alla ricerca di una nuova ricetta e l’ho trovata da Letizia di Il risotto perfetto , la quale ringrazio per avermi aiutata a gestire questo problema che stava diventando un tantino invadente, peggio dei filoni di pane dell’amante fornaio della moglie di Fantozzi! 
Ho rivisitato la sua proposta in chiave torta di mele, farcendola con mele, noci e del caramello mou che ci sta sempre ben!  A dire il vero ho aggiunto anche un cucchiaino di zenzero in polvere, che è facoltativo, ma leggete fino in fondo per alcuni spunti su come variare il gusto ogni volta che lo preparate!

Plumcake di albumi con mele, noci e caramello

PLUMCAKE DI ALBUMI CON MELE, NOCI
E CARAMELLO
Preparazione: 10 minuti     Cottura: 40 minuti     Dosi: 8 persone
Per l’impasto:
  • 250 g di farina 00
  • 250 g di albumi
  • 90 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • 200 ml di latte intero
  • 60 g di olio di semi
  • 2 mele
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • q.b. noci

Per il caramello mou:

  • 50 g di zucchero
  • 50 g di panna da montare
  • 40 g di burro
  • 2 g di sale grosso

Plumcake di albumi con mele, noci e caramello

Per realizzare il Plumcake di albumi con mele, noci e caramello munitevi di una ciotola capiente.

Pesate lì dentro la farina, lo zucchero di canna, la bustina di lievito vanigliato e il pizzico di sale, e se volete metterlo, il cucchiaino di zenzero in polvere. Mescolate bene, poi versate a filo il latte direttamente nella ciotola, mescolate e poi unite l’olio di semi sempre amalgamando.

Con le fruste elettriche montate a parte gli albumi in modo che risultino sodi e spumosi, poi incorporateli al composto mescolando bene dal basso verso l’alto.

Sbucciate le due mele piccole e tagliatele a cubettini non troppo grandi, schiacciate le noci e trituratele grossolanamente. Versate l’impasto in uno stampo da plumcake grande oppure in due stampi da plumcake piccoli, inserite le mele e le noci in superficie senza premerle nell’impasto e infornate per circa 40- 45 minuti a 175°C – se utilizzate gli stampi più piccoli saranno sufficienti circa 30 minuti, ma in ogni caso effettuate la prova stecchino per verificare che il centro sia cotto. Sfornate e lasciate freddare su una griglia.

Nel frattempo dedicatevi al caramello: in una casseruola capiente e dai bordi alti mettete lo zucchero e fatelo sciogliere a fiamma lenta, quando sta per liquefarsi completamente scaldate la panna al microonde per circa 30 secondi, o comunque portatela a ebollizione: una volta sciolto completamente lo zucchero versare la panna bollente tutta in un colpo, spengete la fiamma e lavorare con la frusta fuori dal fuoco, poi inserire il sale grosso e, a più riprese, il burro tagliato a pezzettini sempre mescolando con la frusta.

Con l’aiuto di un cucchiaino, coi rebbi di una forchetta o con lo strumentino di legno che si usa per il miele, versate dei baffi di caramello sulla superficie del plumcake e servite.

Plumcake di albumi con mele, noci e caramello

 

I miei consigli:
  • Non ci sono limiti alla fantasia per declinare questo plumcake in modi differenti. potrete sostituire le mele con delle pere, magari sostituendo 20 grammi di farina con 20 grammi di cacao amaro, oppure inserire al posto delle mele delle gocce di cioccolato, dei frutti di bosco, della frutta sciroppata che avete in dispensa oppure della confettura da versare nell’impasto appena prima di infornare il plumcake. Stessa base, plumcake sempre diverso.
  • Realizzate il caramello in anticipo, magari raddoppiando le dosi e conservandolo in un vasetto di vetro in frigorifero, all’occorrenza basterà scaldarlo al microonde per 30 secondi e si ammorbidirà rendendovi possibile il glassaggio in superficie.
Crostatine con caramello al burro di arachidi e ganache fondente

Crostatine con caramello al burro di arachidi e ganache fondente

Si scontrarono i carrelli della spesa in prossimità delle casse, lei si girò già irritata – “Ma chi è ‘sto demente?” – lui cauto con la sua solita espressione superiore e sospetta. Viveva in una perenne fretta, tipicamente femminile, ma quando lui le chiese di