Search Results: dolci al cucchiaio

Ravioli dolci mele, cannella e limone

Ravioli dolci mele, cannella e limone

Ravioli dolci mele, cannella e limone Natale o non Natale, lo volete un dolcino veloce, il cui impasto si fa in 30 secondi netti con il mixer – giuro! – e che sprigiona in casa quel profumo così rassicurante di mele e cannella che se 

Crema all’arancia 3 ingredienti

Crema all’arancia 3 ingredienti

Crema all’arancia 3 ingredienti

Sì, senza latte, senza uova e solo tre ingredienti!

  • perfetta per farcire una torta a strati
  • ottima da versare in un guscio di frolla per delle crostatine veloci
  • un dessert veloce e ‘vestito bene’ senza neanche lavare il piatto di portata!

Ho spremuto le arance con lo spremiagrumi ‘Breakfast’ di Ariete, ho mescolato tutot in casseruola e…crema pronta!

Versata direttamente nelle scorze intere delle arance divise a metà, guarnite con dello yogurt senza lattosio o della panna fresca e con un pizzico di cannella! Che ve lo dico a fare?

Crema all'arancia 3 ingredienti

 

CREMA ALL’ARANCIA 3 INGREDIENTI:

SENZA LATTE NÉ UOVA!

Preparazione: 20 minuti.    Cottura: 3 minuti.    Dosi: 4 porzioni

 

Ingredienti:

  • 3-4 arance molto succose da spremuta
  • 70 g di zucchero semolato
  • 30 g di fecola
  • 1 stecca di cannella o un pizzico di cannella
  • 50 g di yogurt greco senza lattosio o panna delattosata
  • b. cannella in povere
  • b. foglie di menta fresca

 

Dividete a metà le arance e spremetele con lo spremiagrumi Breakfast Ariete: dovrete ricavare circa 300-350 ml di succo. Fate attenzione a non rompere la scorza, ci serviranno da contenitore per servire la crema.

Scavate 4 mezze arance rimuovendo i residui di polpa. Tenete da parte.

Versate il succo in una casseruola con la fecola e lo zucchero previsto: mescolate a freddo con una frusta manuale fino a rendere omogeneo il composto.

Ponete la casseruola su fiamma media e mescolate con la frusta finché la crema si rapprenderà.

Versatela direttamente nei gusci di scorza di arancia distribuendola uniformemente.

Fatela freddare a temperatura ambiente e conservate poi in frigorifero.

Servitela con una quenelle di yogurt greco o di panna montata (entrambi senza lattosio se volete mantenere questa caratteristica), una spolverizzata leggera di cannella e delle foglie di menta fresca.

Crema all'arancia 3 ingredienti

I miei consigli: 

  • Questa crema è velocissima e perfetta per essere usata anche come una farcitura! Non è necessario prepararla in partenza, si realizza velocemente e si fredda anche in tempi abbastanza brevi!
  • Per altre idee di dolci al cucchiaio, date un occhio qui!

 

 

Ciambelle alle mele con cannella limone e crema allo zenzero

Ciambelle alle mele con cannella limone e crema allo zenzero

Ciambelle alle mele con cannella limone e crema allo zenzero …ovvero come rendere irresistibili delle semplici ciambelline e farlo in modo democratico: adatte a tutti, anche agli intolleranti al glutine e al lattosio! Reinventando un abito nuovo per le ciambelle alle mele Agluten, ho tenuto 

Budino ‘tutto latte’ con cocco e mirtilli

Budino ‘tutto latte’ con cocco e mirtilli

Budino ‘tutto latte’ con cocco e mirtilli Chi è un consumatore seriale di frutta secca e disidratata come me? Quando e come la mangiate? Per me immancabile a colazione nello yogurt, ma spesso la metto anche nelle insalate e nei dolci! In occasione della promozione 

Crema di ricotta con fichi e pane caramellato

Crema di ricotta con fichi e pane caramellato

Crema di ricotta con fichi e pane caramellato

Il pane duro non si butta! E non lo si ricicla solo in piatti salati, né tantomeno è necessario usare il forno! 

Avevo dei fichi in frigo e questo tozzo di pane, mi sono inventata un dessert che:

  • potete rifare tutto l’anno, basta cambiare il frutto!
  • si prepara in 5 minuti netti
  • lo riadattate con quello che avete in frigo

A me è bastata una noce di burro, un po’ di zucchero, della cannella e un avanzo di ricotta (ma nella ricetta completa vi do i suggerimenti per le sostituzioni): rimarrete stupiti! Vi aspetto anche sul mio profilo Instagram!

Crema di ricotta con fichi e pane caramellato

CREMA DI RICOTTA CON FICHI

E PANE CARAMELLATO

Preparazione: 5 minuti.    Cottura: 2 minuti.   Dosi: 4 persone

Per il pane caramellato:

  • 6 cucchiai di pane raffermo tritato
  • 20 g di burro
  • 3 cucchiai di zucchero di canna – o classico
  • vaniglia (se ce l’avete)

Per la crema di ricotta:

  • 250 g di ricotta vaccina fresca 
  • 1/5 cucchiaino di cannella in polvere
  • 40 g di zucchero (io non l’ho proprio messo, è facoltativo)

Per guarnire:

  • 6 fichi freschi piccoli (o 4 grandi)
  • q.b. mandorle a lamelle
  • q.b. zucchero a velo

Iniziate preparando il pane caramellato, è una vera cavolata!

Tritate il pane al tritatutto, poi inseritelo in padella antiaderente con burro e zucchero, oltre alla vaniglia se l’avete. Fate dorare a fiamma bassa mescolando, circa 2 minuti, finché avrete delle briciole belle abbronzate!

Distribuitele nelle coppette di servizio, così il pane si intiepidirà.

Lavorate la ricotta con la cannella e lo zucchero: io non ho messo zucchero perché c’è già nella base e mi piace gustare il contrasto anche del sapore della ricotta in purezza, soprattutto se è di qualità. Ma se preferite aggiungetelo!

Tagliate a spicchi 4 fichi piccoli (o 2 se sono grandi), mentre sbucciate i restanti e tagliateli a dadini. Unite questi ultimialla crema di ricotta e distribuitela nelle coppette livellando la superficie.

Guarnite con fichi freschi, mandorle a lamelle e qualche foglia di menta. 

Servite con una spolverizzata di zucchero a velo. 

 

Crema di ricotta con fichi e pane caramellato

 

I miei consigli:

  • E’ inverno? realizzate lo stesso dessert spadellando de dadini di mela con un cucchiao di zucchero, scorza di limone, vaniglia e una noce di burro! Piena estate? Utilizzate delle pesche o albicocche, senza nessun bisogno di cuocerle! Primavera? Le fragole saranno la soluzione! Oppure andranno bene anche dei frutti di bosco che trovate sempre!
  • Non avete la ricotta? Utilizzate dello yogurt greco – cui aggiungerete un pizzico di zucchero – oppure 150 g di foraggio spalmabile lavorato con 3 cucchiai di zucchero a velo e ammorbidito con 100 g di panna montata!
  • Per altre idee con i fichi date un occhio qui, mentre se vi interessano altri dolci al cucchiaio li trovate qui!
Gelo di limone con 4 ingredienti!

Gelo di limone con 4 ingredienti!

Gelo di limone  Sempre sentito nominare, mai preparato e mai assaggiato l’originale siciliano! Voi? Nell’attesa di programmare il mio primo viaggio in Sicilia direi che mi accontento molto del risultato, anche se mangiarlo sul posto sarà un’esperienza incredibile, questo dessert è velocissimo, perfetto per chi 

Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia

Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia

Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia Un dolce come piace a me: ingredienti semplici ma di eccellente qualità, si prepara in 10 minuti  – davvero – e ha quel contrasto dolce acidulo che mi fa impazzire, contrasti di sapori e profumi che appagano totalmente 

Bonèt piemontese al cacao

Bonèt piemontese al cacao

Bonèt piemontese al cacao.

Non mi dite che a voi non piacciono gli amaretti, perché vi placco subito e vi avverto che in questa ricetta tradizionale ho messo anche un’opzione “no amaretti” che è prevista dalla tradizione in alcune zone del Piemonte: quindi sì, questo dolce fa anche per voi!

Piuttosto qualcuno storcerà il naso e veder scritto “Bonèt al cacao”, potrebbe suonare ridondante visto che questo dolce è associato al cacao. Un po’ lo steso effetto che mi fa quando vedo scritto “panna chantilly alla vaniglia”, dove la ridondanza è

Continue reading Bonèt piemontese al cacao

Mousse cioccolato e avocado

Mousse cioccolato e avocado

Mousse cioccolato e avocado. Sono sempre loro due i protagonisti, dopo il plumcake variegato l’avocado e il cioccolato si rincontrano per una mousse facilissima e velocissima: poi smetto di ammorbarvi con loro due, ma non avrei mai sprecato tutto l’eccesso di avocado che avevo comprato