Search Results: fragole

Cestini cheesecake alle fragole

Cestini cheesecake alle fragole

Cestini cheesecake alle fragole Primavera che esplode ne abbiamo? Qua si, sono infatti invasa dalle fragole…quindi beccatevi questa ricetta da morirci dalla bontà… 1 – i cestini sono di frolla e si fanno nello stampo dei muffin! 2 – non volete cuocere nulla? Usate la 

Cream tart fragole e cioccolato bianco

Cream tart fragole e cioccolato bianco

Cream tart al cioccolato bianco Quante ne ho fatte e quante ancora ne farò, di cream tart…a forma di numero, a forma di lettera…a forma di cuore! Nella loro semplicità fanno sempre il loro effetto, sono golose ma sane – con tanta frutta fresca – 

Cheesecake veloce con fragole

Cheesecake veloce con fragole

Cheesecake veloce “Giardino di fragole”

“Magre modelle, snelle, senza pancia,

tantissimo fard si danno sulla guancia…”

Ci credete che questo è l’inizio di una poesia che ho scritto a 9 anni per la festa della mamma??

E no, lo so che ve lo state chiedendo: non l’ho ritrovata di recente ma…me la ricordo a memoria ancora oggi! 😂

Solo queste poche righe, poi ricordo che dicevo qualcosa sulla panna: per questo per me la festa della mamma – tralasciamo tutta la zolfa sulle feste comandate, ok? si sa che le detesto! – è sinonimo di un dolce semplice e pannoso, e si sa che la morte sua è con le fragole che sono di stagione!

Quindi: niente colla di pesce, niente uova a crudo…

  • una base di frolla “grattugiata”
  • una dadolata di fragole freschissime
  • una chantilly veloce al formaggio spalmabile

Se proprio volete potete usare anche dei biscotti già pronti e saltare il forno, ma questa frolla profumata all’arancia è perfetta per le fragole condite e la mousse cheesecake. Imprescindibili gli anelli coppapasta Fackelmann !

Chissà se mai ritroverò la poesia trascritta da qualche parte?

 

Cheesecake veloce "Giardino di fragole"

CHEESECAKE VELOCE

“GIARDINO DI FRAGOLE ”

Preparazione: 20 minuti.   Cottura: 12 minuti.   Dosi: 4 porzioni

 

Per la frolla*:

  • 250 g di farina 00
  • 140 g di burro morbido a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • Scorza di mezzo arancio
  • 1 pizzico di sale

Per il dessert:

  • 150 ml di panna fresca
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • 3 cucchiaini di zucchero a velo
  • Semi di mezza bacca di vaniglia
  • 200 g di fragole fresche
  • 2 cucchiaini di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Per guarnire:

  • q. b. zucchero a velo

 

Per realizzare le cheesecake veloci preparate subito la frolla: in una ciotola inserite tuorli, burro morbido, scorza di arancia, zucchero a velo e sale. Preparate a parte la farina. Lavorate con una mano gli ingredienti nella ciotola e, quando inizieranno ad essersi amalgamati, aggiungete la farina, fino a ottener e un impasto omogeneo per colore e consistenza. Compattate il panetto e avvolgetelo nella pellicola prima di far freddare in frigorifero.

Lavate le fragole, rimuovete la parte verde ma tenetene un paio da parte, scegliendo tra le più piccole e regolari. Tagliate le fragole a dadini piccoli, inseritele in una ciotola e condite con lo zucchero semolato e il limone. Tenete da parte.

In un contenitore stretto e alto inserite panna fresca, zucchero a velo, semi di vaniglia e spalmabile: lavorate con la frusta elettrica fino a ottenere un composto corposo e spumoso. Inserite in una tasca da pasticcere e tenete in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo della frolla, estraetela dal frigorifero e grattugiatene una metà abbondante con una grattugia a fori larghi.

Scaldate il forno a 180° in modalità statica.

Appoggiate l’anello da 7.5 cm su una teglia rivestita di carta forno e sistemate parte delle briciole, senza compattarle, per creare il biscotto di base. Ripetete altre tre volte e infornate circa 10-12 minuti. Se volete, realizzate con gli scarti delle decorazioni, le userete poi per l’impiattamento delle cheesecake.

Cheesecake veloce "Giardino di fragole"

Sfornate le basi di frolla e lasciate freddare.

Sistematele sul piatto di portata, appoggiate su ogni disco l’anello più piccolo e create uno strato di fragole, che avrete scolato dal succo.

Distribuite sopra le fragole un generoso ciuffo di crema cheesecake veloce guarnite con le decorazioni di frolla, mezza fragola fresca e servite le cheesecake con una spolverizzata di zucchero a velo.

 

Il consiglio in più:

  • Se proprio volete, potete sostituire la frolla con dei biscotti tritati, magari de cantucci alle mandorle o dei frollini alla panna. Compattateli bene dentro allo stampo, magari spruzzandoli leggermente con del vino liquoroso.
  • Per altre idee a base di fragole, date un occhio qui!

 

 

Crêpes cioccolato e fragole (anche vegan)

Crêpes cioccolato e fragole (anche vegan)

Crêpes cioccolato e fragole Non mi stancano mai, mi piacciono da morire, ma soprattutto mi piace farmele a casa! Perché? l’impasto si fa in una ciotola sola, velocissimo si preparano in anticipo  si conservano a lungo (anche in freezer) base versatile per ricette dolci e 

Bon bon yogurt e fragole

Bon bon yogurt e fragole

Bon bon yogurt e fragole Vi ricordate i gelatini ‘bomboniera’, palline rivestite di cioccolato nella vaschetta stretta e lunga? Ho preso inspirazione, ma qui ci vogliono solo 3 ingredienti: frutta – fragole per me –  yogurt greco e cioccolato fondente! Ci credete? Se volete la 

Ciambellone ricotta, miele e fragole

Ciambellone ricotta, miele e fragole

ciambellone ricotta, miele  e fragole

Il ciambellone mi fa sempre pensare alla nonna, ma non alla mia, che detestava cucinare, ma tutte quelle delle mie compagne di scuola, dalle quali andavo a far merenda, che realizzavano dei ciambelloni buoni da piangere, di cui ancora oggi sento il profumo.

Ecco, questa ricetta ha quel potere lì, di rievocare cose semplici, fatte in casa in poco tempo, mescolando tutto in una ciotola per esser pronto velocemente per l’ora di merenda. Ho usato lo stampo Fackelmann apposta, sia per la sua antiaderenza infallibile, sia perché è bello grande e ci si può togliere lo sfizio di due o tre fette di ciambellone per volta, senza timore che la torta finisca subito!

Ciambellone ricotta, miele e fragole

 

CIAMBELLONE RICOTTA,MIELE E FRAGOLE

Preparazione: 10 minuti.    Cottura: 50 min circa.   Dosi: stampo bundt cake Mojave Gold

 

Ingredienti:

  • 440 g di farina oo
  • 40 g di fecola
  • 120 g di miele
  • 120 g di zucchero
  • 25 g di lievito per dolci
  • 4 uova medie
  • 120 ml di olio di semi
  • 160 ml di latte
  • 320 g di ricotta
  • 150 g di fragole
  • 3 g di sale

Per servire:

  • b. fragole fresche
  • b. zucchero a velo

 

In una ciotola molto grande inserite la ricotta con le uova, lo zucchero, il sale e il miele. Amalgamate con una frusta a mano. Unite poi l’olio di semi e il latte, mescolando nuovamente.

Versate nel composto la farina, la fecola e il lievito, senza necessità di setacciare: lavorate il composto con la frusta a mano, eliminando i grumi.

Lavate e mondate le fragole, tagliatele a dadini e inseritele nell’impasto: versate il composto nello stampo leggermente unto e cuocete circa 50 minuti in forno statico a 185°.

Effettuate la prova stecchino prima di sfornare, poi lasciate freddare su una griglia. Ribaltate lo stampo con la torta sul piatto di portata, spolverizzate con zucchero a velo e servire con fragole fresche.

Ciambellone ricotta, miele e fragole

Il consiglio in più:

  • In relazione a quanto è umida la ricotta potreste avere bisogno di una parte liquida in più: se notate che l’impasto è molto denso, e faticate a lavorarlo, aggiungete 20-30 ml di latte e ammorbiditelo leggermente, prima di inserire le fragole a pezzetti.
  • Per altre ricette di ciambelloni, date un occhio qui!
Charlotte veloce alle fragole

Charlotte veloce alle fragole

Charlotte veloce alle fragole Chi dice che non si possono fare dolci scenografici senza smattare troppo e con poco tempo di preparazione? Questa charlotte è così: tutto a freddo – a parte cuocere le fragole per 5 minuti – velocissima, basta far freddare un’oretta ed 

Quinoa fredda con sgombro, fragole e zucchine

Quinoa fredda con sgombro, fragole e zucchine

Insalata di quinoa con sgombro, fragole e zucchine. Mi piacciono i pasti “tutti on una ciotola ” che ovviamente come slogan suona con molto meno appeal dell’americanissimo “one bowl meal”: sarà che se il caldo lo permette la mia pausa pranzo è sempre fuori in 

Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia

Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia

Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia

Un dolce come piace a me: ingredienti semplici ma di eccellente qualità, si prepara in 10 minuti  – davvero – e ha quel contrasto dolce acidulo che mi fa impazzire, contrasti di sapori e profumi che appagano totalmente il mio palato.

Il tempo di leggere la ricetta credo sia quasi superiore quello per realizzarla, ma la sintesi è questa: una valanga di fragole, profumo e succo di arancia e mentre si aspetta che facciano “il sughino” si prepara la crema.

Crema che ho chiamato così perché non è nemmeno somigliante a una mousse – niente panna – solo ricotta e formaggio

Continue reading Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia

Torta mais e grano saraceno alle fragole

Torta mais e grano saraceno alle fragole

Torta di mais e grano saraceno alle fragole. Avete un ricordo associato alle fragole? Io sì, ed è insieme ricordo e tradizione: quando giunge il loro periodo, da sempre la mia mamma fa questa cosa, fragole e banane. Taglia a rondelle le fragole pulite, le