Search Results: monoporzioni
Cestini cheesecake alle fragole
Cestini cheesecake alle fragole Primavera che esplode ne abbiamo? Qua si, sono infatti invasa dalle fragole…quindi beccatevi questa ricetta da morirci dalla bontà… 1 – i cestini sono di frolla e si fanno nello stampo dei muffin! 2 – non volete cuocere nulla? Usate la …
Panna cotta al caramello con nocciole

PANNA COTTA AL CARAMELLO
E NOCCIOLE
Per la panna cotta:
- 180 g di panna da montare
- 180 g di latte intero
- 60 g di zucchero
- 6 g di colla di pesce
- 1 bacca di vaniglia
Per il caramello mou:
- 100 g di zucchero
- 120 g di panna
- 3 g di sale grosso
- 60 g di burro
Per decorare:
- 50 g di nocciole
Innanzitutto dedicatevi alla panna cotta: in una casseruola inserite il latte con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia, a parte immergete la colla di pesce in acqua fredda. Quando il latte sfiorerà il bollore, strizzate la gelatina ammorbidita e scioglietela nel latte bollente, poi spengete la fiamma e incorporate la panna fredda di frigorifero – ovviamente non montata – e preparate gli stampi di silicone, oppure di alluminio usa e getta.
Versate una quantità di composto uguale in ogni cavità e ponete in freezer a freddare: soprattutto se avete usato stampi in silicone, qui ne trovate alcuni selezionati da me che potete acquistare, questo passaggio è necessario per poter sformare bene la monoporzione.
Dedicatevi al caramello: inserite in una casseruola molto capiente lo zucchero e accendete la fiamma, lentamente lo zucchero inizierà a sciogliersi, ma dovrete resistere alla tentazione di mescolarlo. Lasciate che piano piano fonda, e quando è quasi completamente inumidito potrete muovere la casseruola scuotendola leggermente per mescolarlo allo zucchero ancora integro. Scaldate molto bene la panna, fino a sfiorare il bollore e quando lo zucchero avrà raggiunto un bel colore ambrato versare tutto in un colpo al panna bollente mescolando velocemente con la frusta, “decuocendo” il composto, poi incorporare piano piano i cubetti di burro e il sale grosso. Versare in un bricco e lasciar freddare a temperatura ambiente.
Fate scaldare per qualche minuto le nocciole in un padellino su fuoco lento, mescolando spesso e facendole tostare, poi tritatele grossolanamente con il coltello. Tenete da parte.
Sformate le panne cotte congelate e adagiatele sui piattini di portata, attendete che si scongelino e prima di servire versate il caramello mou sulla superficie cospargendola con le nocciole tritate che avrete precedentemente tostato in padella per qualche minuto.
Crumble di avena con pesche e uva fragola
Crumble di avena con pesche e uva fragola. Tre cose che dovete sapere su questo crumble: che l’uva l’ho rubata da una casa qua vicino all’alba che se non te la senti di infrangere la legge lo puoi fare con la frutta che ti pare …
Cream tart mini ai frutti di bosco
Cream tart mini ai frutti di bosco. Le vediamo sempre giganti queste cream tart, a forma di numeroni, di letterone, protagoniste da qualche anno dei festeggiamenti dove anche l’occhio vuole la sua parte. Spesso solo esteticamente belle – quelle dove la frutta la cerchi col …
Tortine capresi all’olio di oliva
Tortine capresi all’olio di oliva.
Forse dalle stories avrete visto che sono nella patria di questo dolce di cui proprio oggi volevo condividere la ricetta: forse già da questo indizio avete capito di cosa si tratta! Ma andiamo per gradi…
Metti insieme una ricetta passata di sottobanco dal tuo amico pasticcere, la visita della prof di fotografia a casa tua e il tavolo
Mousse cioccolato e avocado
Mousse cioccolato e avocado. Sono sempre loro due i protagonisti, dopo il plumcake variegato l’avocado e il cioccolato si rincontrano per una mousse facilissima e velocissima: poi smetto di ammorbarvi con loro due, ma non avrei mai sprecato tutto l’eccesso di avocado che avevo comprato …
Panna cotta total vegan cioccolato e cocco
Io lo so che voi penserete che la panna cotta è “solo” una panna cotta, che è venuta a noia, che fa anni ’80, che al ristorante non la ordinereste mai, bla bla bla…ma voglio dirvi come la penso io. La rovina di questo dessert …
Mousse alla nocciola con wafer alle nocciole
Di molti cibi sono golosa, sia salati sia dolci, sono una molto godereccia e quando sgarro, come dire…vado fino in fondo!
Ed è proprio il caso di dirlo per quel che riguarda i wafer: io di fronte a loro perdo la dignità, il pacchetto potrebbe essere infinito e io andrei avanti finché non ne vedo il
Continue reading Mousse alla nocciola con wafer alle nocciole
Bavarese in biscotto con yogurt greco miele e noci
Ci sono dei sapori che accompagnano ricordi indelebili, strettamente associati a vissuti specifici, che riesci a riportare alla mente con una chiarezza di dettagli tale da sembrare reali. Il sapore del miele: per me era quello delle feste comandate, non lo usavo spesso a