Search Results: more

Sfogliata veloce prosciutto, more e caprino

Sfogliata veloce prosciutto, more e caprino

Sfogliata veloce prosciutto, more e caprino Questa ricetta la rinomino ’50 sfumature di viola’!  dal rosato del prosciutto al magenta della cipolla fino al violaceo scuro delle more di Sant’Orsola..si mangia anche con gli occhi, no? Se volete la realizzate con la mia pasta sfoglia 

Crostata alle mandorle con fichi e more

Crostata alle mandorle con fichi e more

Quanto mi piaceva da piccola, le rare volte che andavo in campagna, imbattermi in un albero di fichi maturi e mangiarne una quantità indicibile proprio lì, sotto le fronde, staccandoli aprendoli e succhiandone la polpa. Potevo continuare all’infinito, ipnotizzata dalla loro bontà e della varietà 

Rolling bon di Carnevale 3 ingredienti

Rolling bon di Carnevale 3 ingredienti

Rolling bon di Carnevale

Chi se li ricorda i rolling bon?

Tempo fa vi avevo proposto una versione salata, questa volta ho preso ispirazione dell’intramontabile gelato degli anni ’80 e ’90 per un’idea di Carnevale! Spero possa esserci tra di voi qualche genitore che ha da improvvisare un festicciola a tema ed ecco qui uno spunto…per giunta anche senza glutine!  Continue reading Rolling bon di Carnevale 3 ingredienti

Cassatelle siciliane di carnevale

Cassatelle siciliane di carnevale

Cassatelle siciliane di carnevale La storia di questa ricetta ha davvero dell’incredibile.   Incuriosita da una foto di una mia follower che ritraeva un vassoio di dolcetti sconosciuti preparati dalla sua mamma, chiedo informazioni su cosa fossero: lei mi spiega, sono dolcetti tipici della tradizione 

Crostata ricotta e visciole

Crostata ricotta e visciole

Crostata di ricotta e visciole Un amore immenso a distanza, assaggiata solo una volta eppure rimasta tra le mie ricette nel cassetto per anni… Cosa ve lo dico a fare? bbòna, delicata ma avvolgente, una goduria pochi ingredienti semplicissimi  una torta che contiene un pezzo 

Ravioli dolci mele, cannella e limone

Ravioli dolci mele, cannella e limone

Ravioli dolci mele, cannella e limone

Natale o non Natale, lo volete un dolcino veloce, il cui impasto si fa in 30 secondi netti con il mixer – giuro! – e che sprigiona in casa quel profumo così rassicurante di mele e cannella che se anche ti girano le scatole (più o meno strettamente connesso con il santo, santissimo, natale incombente) ti mette sicuramente di buon umore?

Credo che a “impasto in 30 secondi” qualcuno è già stato convinto…o sbaglio? ;P 

I contenitori stupendi impilabili e con doppio dosatore, per perfetti ossessivi come me dell’ordine in dispensa sono di Robert Auer!

 

Ravioli dolci mele, cannella e limone

 

RAVIOLI DOLCI CON MELE,

CANNELLA E LIMONE

Preparazione: 40 minuti.   Cottura: 20 minuti     Dosi: 15 pezzi

Per l’impasto:

  • 215 g di farina 00
  • 75 g di burro molto freddo a cubetti
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 50 ml di acqua molto fredda
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 3 mele rosse
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino colmo di cannella
  • Scorza di un limone
  • Succo di mezzo limone
  • 20 g di burro

Per guarnire:

  • 1 tuorlo d’uovo
  • q.b. zucchero a velo

 

Ravioli dolci mele, cannella e limone

Per realizzare i ravioli dolci dedicatevi subito all’impasto dei ravioli dolci: inserite nel tritatutto tutti gli ingredienti tranne l’acqua. Lavorate fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’acqua freddissima e lavorate ancora finché l’impasto si attaccherà attorno alle lame.

Realizzate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e inserite in frigorifero.

Realizzate ora la farcitura: sbucciate le mele, rimuovete il torsolo e tagliatele a dadini piccoli.

Scaldate il burro in padella, versate le mele, la scorza di limone, la cannella e lo zucchero di canna: spremete mezzo limone e aggiungete il succo, poi fate cuocere aggiungendo 50 ml di acqua e mescolando spesso, finché saranno morbide. Versate in un piatto o una teglia larga in modo da farle freddare velocemente.

Ravioli dolci mele, cannella e limone

 

Estraete l’impasto dal frigorifero, stendetelo con il matterello aiutandovi con un po’ di farina e ricavate dei dischetti de diametro di 12 cm.

Inserite al centro di ognuno un cucchiaino colmo di farcitura, chiudete i ravioli ripiegando i bordi uno sull’altro e adagiate su una teglia rivestita di carta forno.

Spennellate i ravioli con un tuorlo sbattuto con 20 mg di acqua e infornate a 180°C circa 20-25 minuti, finché saranno ben dorati.

Dopo averli sfornati, fate freddare completamente e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

 

Ravioli dolci mele, cannella e limone

 

I miei consigli: 

  • Potrete preparare ripieno e impasto dei ravioli anche in anticipo e poi farli e cuocerli all’ultimo moneto. In alternativa, fateli – magari anche in dose doppia – e congelateli crudi: al momento di una voglia di dolce li infornate così come sono, da congelati e, aumentando i tempi di cottura di circa 10 minuti avrete pronti i ravioli dolci!
  • Per altre ricette a tema Natale, date un occhio qui!

 

 

Brownies: regalo in barattolo!

Brownies: regalo in barattolo!

Brownies: regalo in barattolo!   Da qualche anno avevo smesso di fare i regali di Natale, non amo le occasioni comandate per comprare qualcosa che mi fa pensare a chi voglio bene. Inoltre, spesso fare i regali si traduce in una corsa frenetica all’acquisto di 

Mug cake: regalo in barattolo!

Mug cake: regalo in barattolo!

Mug cake: regalo in barattolo!   Negli ultimi anni, dopo una sorta di rifiuto a fare regali di Natale, mi piace invece partire in anticipo e pensare a qualcosa di originale e alimentare allo stesso tempo, che possa essere consumato e che lasci un ricordo 

Pumpkin cake di Bruce

Pumpkin cake di Bruce

Pumpkin cake di Bruce

Un sorriso smagliante, due occhi azzurri dove ti ci tufferesti, una voce calda e calma, un uomo bellissimo, e soprattutto quella parlata americana che mi ipnotizza e ascolterei per ore. Ecco, lui è Bruce – oltre a essere molto altro, ma qui non mi soffermo – e ci siamo andati a genio subito 

Continue reading Pumpkin cake di Bruce

Tartellette meringate al limone

Tartellette meringate al limone

Tartellette meringate al limone Ancora non ho capito se sia una torta più francese o più americana, anche se sicuramente la quantità di tarte citron meringuée che si trova nelle vetrine delle pasticcerie di Parigi mi fa propendere decisamente per considerarla simbolo di questa città