Search Results: piatto unico

Crespelle ai funghi e aceto balsamico

Crespelle ai funghi e aceto balsamico

Crespelle ai funghi e aceto balsamico Primino semplice ma scenografico per l’ultimo dell’anno? Oppure addirittura piatto unico? le crespelle sono super semplici, impasto che si fa in 30 secondi la besciamella con i funghi…ma che ve lo dico a fare? Quella nota di aceto balsamico 

Carote glassate speck e noci

Carote glassate speck e noci

Carote glassate speck e noci Quanto le odio lesse e quanto le amo arrosto…le carote quelle vere, quelle col ciuffone verde che sembrano piume di un elmo, lascio la buccia, un semplice condimento…e via in forno! 

Chili di lenticchie

Chili di lenticchie

Chili di lenticchie con brodo vegetale

Ma chi lo dice che le lenticchie si mangiano solo a Capodanno e con lo zampone?

Sarà che faccio aprte di quelli che l’ultimo/primo dell’anno non festeggiano affatto, lo zampone non lo mangio mai a prescindere quindi…amando i legumi li mangio un po’ sempre e non hanno stagione! Continue reading Chili di lenticchie

Zucchine ripiene con provola e pomodoro

Zucchine ripiene con provola e pomodoro

Zucchine ripiene con provola e pomodoro Chi vuole la ricetta di questo piatto unico super di stagione? Il risultato dei miei sabati radical chic a comprare frutta e verdura al mercato è che compro una valanga di verdura – che però si conserva benissimo per 

Polpette di ricotta al pomodoro

Polpette di ricotta al pomodoro

Polpette di ricotta al pomodoro Non ho capito come mai non le avessi mai mangiate: credo una delle cose più buone assaggiate negli ultimi tempi! Velocissime, morbide, saporite…un piatto unico strepitoso! Si prepara davvero in pochi minuti e sono spaziali! Se volete vedere il video 

Invisibile di zucca, salvia e caprino

Invisibile di zucca, salvia e caprino

Invisibile di zucca, salvia e caprino.

Quella dolce vi è piaciuta così tanto che quando @moniquedanna mi ha detto “Ma lo sai che le invisibili le ha inventate una francese che ci ha fatto un libro con varianti anche salate?” – e io no, non lo sapevo! – ho pensato che avreste potuto apprezzare anche questa salata on la zucca: per l’aperitivo tagliata a cubotti, come piatto unico serale o in un buffet autunnale, ci sta benissimo sempre!

é praticamente – quasi – tutta zucca, pochissimo impasto, e si prepara in un attimo…ma questo solo se avete un buon rapporto con la mandolina, io che ci perdo un polpastrello ogni volta, ho fatto tutto a mano!!

Che ne dite? Vi ispira?

 

INVISIBILE DI ZUCCA,

SALVIA E CAPRINO

Preparazione: 15 minuti.    Cottura: 40 minuti    Dosi: tortiera 18-20 cm

 

Ingredienti:

  • 500 g di zucca – io Butternut, ma anche Delica – privata della buccia
  • 2 uova
  • 100 g di farina debole
  • 20 g di fecola (altrimenti fate 120 g tutti solo di farina 00)
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • 50 g di caprino fresco 
  • 10 foglie di salvia
  • 90 g di latte fresco
  • 25 g di olio evo
  • 2 cucchiaini di lievito per torte salate
  • sale 
  • pepe nero macinato

 

Per preparare l’invisibile di zucca, salvia e caprino iniziate dalla verdura. Tagliate la zucca in fettine sottili, aiutandovi con la mandolina possibilmente: il peso da ottenere è circa 500 gr.

Scaldate una padella antiderente, inserite un filo di olio, la zucca e la salvia e fate saltare in modo che la verdura perda parte della sua acqua. Salate e fate intiepidire.

Scaldate il forno a 185°.

A parte, in una ciotola capiente, montate con le fruste elettriche le uova insieme a sale e pepe – ovviamente non monteranno come nella versione dolce con lo zucchero! – poi aggiungete il parmigiano e il caprino e continuate a lavorare.

Inserite la farina setacciata con la fecola e il lievito per torte salate, inserite questo composto secco nella montata di uova alternandolo con il latte e lavorando sempre con la frusta per non creare grumi. Unite l’olio a filo.

Mescolate la zucca ormai intiepidita con l’impasto e rovesciatelo all’interno di uno stampo a cerniera rivestito con la carta forno: cuocete circa 40 minuti, effettuando la prova stecchino e controllando che sia ben dorata i superficie prima di sfornare.

Lasciate intiepidire 15 minuti su una griglia, poi rimuovete lo stampo e fate freddare completamente.

Servite l’invisibile di zucca, salvia e caprino con una quenelle di caprino e una spolverizzata di pepe nero.

 

Invisibile di zucca, salvia e caprino

 

I miei consigli:

  • Se volete, servitela tiepida, con la quenelle di formaggio di capra freddo. creerà un piacevole contrasto.
  • Ovviamente potrete sostituire la zucca con qualsiasi altra verdura: se non è così ricca di acqua come la zucca, potrete anche saltare il passaggio della cottura in padella (per esempio con delle zucchine estive).
  • Per altre idee dolci e salate con al zucca, date un occhio qui!
Aspic di pomodoro con passata classica

Aspic di pomodoro con passata classica

Aspic di pomodoro con passata classica. Potete dirmi quello che vi pare, che è anni ’70. che c’è la gelatina – come se non mangiassimo mai addensati, sono ovunque! – che non va più di moda…io impazzisco letteralmente per l’aspic di pomodoro. Così succoso e 

Insalata di pomodori con crema di feta e pistacchi

Insalata di pomodori con crema di feta e pistacchi

Insalata di pomodori con crema di feta e pistacchi. Volevate le ricette zero sbatti? Accontentati! Son del team forno sempre acceso tutto l’anno etc etc, ma questo non toglie che appena arriva il caldo la mia voglia di cucinare subisce la stessa sorte della visibilità 

Burger vegetali con salsa di yogurt e zafferano

Burger vegetali con salsa di yogurt e zafferano

Burger vegetali con salsa di yogurt, zafferano e menta.

Adoro i burger vegetali, mi piacciono molto e li trovo un’alternativa appetitosa per un pranzo senza troppe pretese.

Spesso li faccio da sola, ma alle volte cedo e li acquisto già pronti: quello che più mi piace è abbinarci delle salsine che possono essere personalizzate a seconda d gusti e preferenza, questa volta ho utilizzato il profumo della menta e il gusto deciso dello zafferano per aromatizzare la salsa a base di yogurt BIO MD di accompagnamento alle Margherite della linea Vegamo.

Questo piatto è perfetto per la mia recente usanza di pranzare fuori in terrazza anche in inverno se c’è il sole che scalda, afferro una margherita, la tuffo in questa salsa dal colore che mette il buonumore e…il mio pranzo è salvo!

Burger vegetali con salsa di yogurt e zafferano

MARGHERITE VEGETALI CON SALSA ALLO YOGURT,

ZAFFERANO E MENTA

Ingredienti per 4 persone:

 

Scaldate una padella antiaderente abbastanza grande inserendo un filo d’olio: inserite le mezzelune e fatele cuocere seguendo le indicazioni sulla confezione: circa 6 minuti in totale se le consumate da frigorifero, oppure 10 minuti totali se le avrete precedentemente surgelate.

Giratele a metà cottura e aggiustatele di sale quando saranno ben dorate.

Nel frattempo sciacquate la menta, asciugatela e tritatela a coltello. Unite in una ciotola i due yogurt, la bustina di zafferano, sale, pepe: mescolate la salsa in modo che lo zafferano possa sciogliersi uniformemente.

Servite le mezzelune calde con la salsa di accompagnamento.

Burger vegetali con salsa di yogurt e zafferano

I miei consigli:

  • Aggiungete anche del riso bollito aromatizzato cn della scorza di limone, avrete un ottimo piatto unico sano e gustoso!
  • Per altre idee per pranzo veloce o aperitivo, dai un occhio qui!

 

 

 

 

 

Panzanella croccante di fine estate

Panzanella croccante di fine estate

Panzanella croccante di fine estate. Andiamo d’accordo praticamente su tutto, spesso abbiamo la stessa visione sulle cose, oppure punti di vista complementari ma sempre nella stessa direzione. Solo due cose – per il momento – dividono me e la mia amica PixeLicious: l’amore per settembre,