- 240 g di farina 00
- 45 g di cacao amaro
- 4 g di sale
- 4 g di lievito vanigliato
- 90 g di burro
- 200 g di zucchero di canna
- 2 uova grandi
- 100 g di yogurt intero
- 240 g di zucchine
- 90 g di cioccolato fondente
- 90 g di olio di semi
Per la ganache:
- 80 g di cioccolato fondente
- 100 g di panna da montare
Iniziate estraendo con anticipo il burro dal frigo per farlo ammorbidire bene per il momento dell’uso.
Imburrate bene uno stampo a ciambella del diametro di 20-22 cm, oppure anche uno stampo da torta a cerniera se non avete quello forato. Scaldare il forno a 175°C. In un mixer con le lame tritate bene le zucchine precedentemente lavate e pulite con 2 cucchiai di olio di semi presi dal quantitativo previsto dalla ricetta, frullando fino a ottenenre una crema omogenea. Tenete da parte.
In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi, ovvero farina, sale, lievito e cacao. Intanto sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato, mescolando in entrambi i casi di frequente affinchè si sciolga uniformemente senza bruciarsi.
Nella planetaria con gancio a frusta o in una ciotola con fruste elettriche, montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero di canna, proseguendo a lungo la montata fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e soffice, e inserendo poi progressivamente un uovo per volta, facendolo incorporare bene al composto prima di inserire il successivo.
Sempre mantenendo le fruste attive inserite a filo l’olio di semi poi lo yogurt e di seguito il cioccolato fuso poco alla volta, poi incorporate gli ingredienti secchi setacciati poco per volta. Ottenuto l’impasto, incorporare la crema di zucchine mescolando con un mestolo per amalgamare bene.
Versate il composto nello stampo precedentemente preparato e infornate per circa 40 minuti, effettuando la prova stecchino prima di sfornare: non dovrà uscire completamente asciutto, se noterete delle leggere tracce di impasto, spegnete il forno ed estraete la torta lasciando freddare sulla griglia, in modo che l’interno rimanga umido.
Quando la torta sarà fredda e pronta per essere sformata, scaldate in una casseruola piccola la panna fino a far sfiorare il bollore e tritate il cioccolato inserendolo in un contenitore: versateci sopra a pioggia la panna bollente, lasciate riposare per due minuti poi mescolarlo fino a ottenere una consistenza e colore omogenei. Lasciate intiepidire, poi sformate la torta dallo stampo e versate la ganache sulla superficie.
Commenta via Facebook