Tag: cioccolato

Ciambellone cioccolato e arancia

Ciambellone cioccolato e arancia

Ciambellone cioccolato e arancia Semplice? Sì, sia nel gusto che nella preparazione, un dolce intramontabile, che sa di casa, di nonne e di merende di quando eravamo bambini. Un impasto tutto in una ciotola, uno stampo antiaderente che non da alcun problema nello sformare la 

“Finti” baci di dama con 5 ingredienti!

“Finti” baci di dama con 5 ingredienti!

“Finti” baci di dama con 5 ingredienti! Leggete tutto qui sotto 👇🏻 che vi sfato subito dei miti: 1 – anche se non vi piacciono gli amaretti questa ricetta non avrà il sapore degli amaretti! 2 – 5 ingredienti di cui il 5 lo potete 

Rolling bon di Carnevale 3 ingredienti

Rolling bon di Carnevale 3 ingredienti

Rolling bon di Carnevale

Chi se li ricorda i rolling bon?

Tempo fa vi avevo proposto una versione salata, questa volta ho preso ispirazione dell’intramontabile gelato degli anni ’80 e ’90 per un’idea di Carnevale! Spero possa esserci tra di voi qualche genitore che ha da improvvisare un festicciola a tema ed ecco qui uno spunto…per giunta anche senza glutine!  Continue reading Rolling bon di Carnevale 3 ingredienti

Cassatelle siciliane di carnevale

Cassatelle siciliane di carnevale

Cassatelle siciliane di carnevale La storia di questa ricetta ha davvero dell’incredibile.   Incuriosita da una foto di una mia follower che ritraeva un vassoio di dolcetti sconosciuti preparati dalla sua mamma, chiedo informazioni su cosa fossero: lei mi spiega, sono dolcetti tipici della tradizione 

Brownies: regalo in barattolo!

Brownies: regalo in barattolo!

Brownies: regalo in barattolo!   Da qualche anno avevo smesso di fare i regali di Natale, non amo le occasioni comandate per comprare qualcosa che mi fa pensare a chi voglio bene. Inoltre, spesso fare i regali si traduce in una corsa frenetica all’acquisto di 

Tortini al cacao 3 ingredienti

Tortini al cacao 3 ingredienti

Tortini al cacao 3 ingredienti

Attenzione attenzione…ricetta ottima per:

  • Intolleranti al glutine – no farina!
  • Intolleranti al lattosio
  • Diabetici o attenti alla linea (no zuccheri aggiunti!)
  • Bambini che necessitano di merenda per la scuola
  • Bambini cresciuti che la merenda se la portano al lavoro!

Ci vogliono solo 3 ingredienti di numero per questa ricetta, che si fa prima a farla che a spiegarla: li preparate in anticipo e si conservano per qualche giorno, oppure congelate l’impasto negli stampi – quelli antiaderenti della linea Zenker di Fackelmann – per poi cuocerlo al momento opportuno!

Tortini al cacao 3 ingredienti

 

TORTINI AL CACAO 3 INGREDIENTI!

Preparazione: 5 minuti   Cottura: 15 minuti.    Dosi: 4 tortini

 

Ingredienti:

  • 2 banane medio grandi ben mature
  • 60 g di cacao amaro in polvere
  • 2 uova fresche bio
  • 20 g di gocce di cioccolato (facoltative)

Tools utilizzati:

 

Per preparare i tortini al cioccolato 3 ingredienti assicuratevi di avere le banane ben mature, sarà importante per la consistenza – e anche il gusto – dell’impasto.

Tortini al cacao 3 ingredienti

 

In una boule inserite il cacao amaro, le banane tagliate a rondelle e le due uova fresche: sch

iacciate tutto con i rebbi di una forchetta mescolando bene l’impasto.

 

Imburrate – o ungete con un filo di olio o spray staccante – gli stampini monoporzione e distribuite l’impasto: aggiungete, se volete, le gocce di cioccolato e cuocete in forno statico a 180° per 10 minuti.

Sfornate e lasciate intiepidire prima di sformare i tortini dallo stampo, servite con una spolverizzata di cacao amaro o di zucchero a velo.

Tortini al cacao 3 ingredienti

I miei consigli: 

  • Se volete renderli appena più dolci – magari per i bambini – potete aggiungere un cucchiaio raso di zucchero oppure uno o due cucchiai di sciroppo d’acero.
  • Per altre ricette in collaborazione con Fackelmann, dai un occhio qui!

 

Crêpes cioccolato e fragole (anche vegan)

Crêpes cioccolato e fragole (anche vegan)

Crêpes cioccolato e fragole Non mi stancano mai, mi piacciono da morire, ma soprattutto mi piace farmele a casa! Perché? l’impasto si fa in una ciotola sola, velocissimo si preparano in anticipo  si conservano a lungo (anche in freezer) base versatile per ricette dolci e 

Crostata furba cioccolato e pere

Crostata furba cioccolato e pere

Crostata furba cioccolato e pere Buondì…qui abbiamo diversi validi motivi per salvare il post di oggi, mettere un like e chiedermi la ricetta: questa ganache si fa senza panna ed è buonissima l’impasto si fa sporcando una sola ciotola è realizzata con lo stampo furbo 

Mendiants di Natale

Mendiants di Natale

Mendiants di Natale

IDEA REGALO

  • DELL’ULTIMO MINUTO
  • ALIMENTARE E SENZA SPRECHI
  • CHE NON COSTA NULLA

Ditemi che già vi ho convinto?!? intanto se l’idea vi piace, vi va di condividerla nelle vostre stories? Mi farebbe molto piacere! 

Ma dicevamo…che non amo Natale si sa, che non mi interessa dei regali va da sé ma c’è una cosa che mi piace molto: fare regali alimentari, di quelli che sai che piaceranno, che verranno consumati, che non sono sperperi o sprechi invano, che non saranno futuri regali riciclati!

Quindi in questi giorni vi proporò una serie di regali alimentari da fare all’ultimo con pochissmo tempo e spesa! 

Iniziamo dai mendiants, cialde di croccante cioccolato guarnite con frutta secca e disidratata: facili, personalizzabili, da fare in mille varianti. E visto che fuori fa freddo – finalmente – si solidificano in 10 minuti…che aspettate?

 

MENDIANTS DI NATALE

MENDIANTS DI NATALE

Preparazione: 15 minuti.    Dosi: 20-25 pezzi

 

Ingredienti:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di cioccolato al latte
  • 100 g di cioccolato bianco
  • q.b. frutta secca
  • q.b. frutta disidratata

Si fa prima a farli che a spiegarli, i mendiants…comunque…

Predisponete su un tagliere abbastanza grande un foglio di carta da forno.

Fondete il cioccolato – andrà bene il microonde con scatti progressivi di 20 secondi a 700Watt (ogni volta aprite lo sportello e mescolate) oppure il bagnomaria.

Con l’aiuto di un cucchiaio, versate il cioccolato sulla carta forno tenendo il cucchiaio in verticale, poi allargate leggermente il cerchio con l’aiuto del dorso del cucchiaio stesso, in modo da appiattire i mendiants e dare una forma a cerchio. Non importa essere troppo precisi, altrimenti il cioccolato si rapprende!

Guarnite la superficie dei dischi di cioccolato ancora fuso con della frutta secca e disidratata: io ho utilizzato pistacchi, nocciole, mandorle, noci; delle scorze di arancia candita, dei mirtilli rossi disidratati e del cocco essiccato. Variate come più vi aggrada, ma non impiegate troppo tempo altrimenti il cioccolato si solidifica e non riuscirete più a ‘incastonare’ la frutta secca nei dischetti. 

Potrete anche realizzare dei mendiants variegati: realizzate il dischetto con uno dei cioccolati, poi sporcate la superficie con qualche goccia di un altro cioccolato e realizzate la variegatura passando la punta di uno stecchino in modo che si distribuisca il secondo cioccolato sul primo, creando un disegno.

Posizionate il tagliere con i mendiants all’aria aperta – sul balcone, in terrazza – oppure in frigorifero se vi entra, i cioccolatini si solidificheranno in pochissimi minuti.

Se non avete modo di metterli a freddare, li potrete lasciare anche in una stanza fresca di casa, ci vorrà solo un pi’ più di tempo.

Una volta ben solidi, staccateli dalla carta – vengono via facilmente, ma per non lasciare ditate aiutatevi con un coltello a lama liscia o una spatola – e inseriteli in una scatolina da decorare con nastri natalizi, oppure in un sacchettino alimentare di cellophane da chiudere con una coccarda.

Il vostro regalo alimentare è pronto per essere donato a chi vorrete dedicare un peccato di gola!

MENDIANTS DI NATALE

I miei consigli: 

  • Per evitare che i cioccolati solidifichino mentre realizzate i mendiants, procedete cosi: fondete il primo cioccolato, formate i dischi e subito guarniteli.
  • Poi andate avanti così, un cioccolato per volta, con gli altri due, infine lasciate fuori in balcone affinché si rapprendano al meglio.
  • Per altre idee a tema Natale, date un occhio qui!
Strudel veloce pere e cioccolato

Strudel veloce pere e cioccolato

Strudel veloce pere e cioccolato God save the pasta fillo! …ovvero: come realizzare un dolce in meno di 10 minuti, buttarlo in forno e avere qualcosa di pronto da portare a casa di amici o per una merenda improvvisata.  Mi piace perché è croccante, cuoce