Tag: cioccolato

Strudel veloce pere e cioccolato

Strudel veloce pere e cioccolato

Strudel veloce pere e cioccolato God save the pasta fillo! …ovvero: come realizzare un dolce in meno di 10 minuti, buttarlo in forno e avere qualcosa di pronto da portare a casa di amici o per una merenda improvvisata.  Mi piace perché è croccante, cuoce 

Choco bites al cocco

Choco bites al cocco

Choco bites al cocco Ogni estate quando penso a una merenda fresca, zero sbatti, da preparare in anticipo e tenere in freezer per le voglie di quando la pressione è  sotto i piedi, alla fine salta sempre  fuori il cocco! Di questi 12 secondo voi 

Mousse veloce al cioccolato con cicoria e ginseng

Mousse veloce al cioccolato con cicoria e ginseng

Mousse veloce al cioccolato con cicoria e ginseng.

Quanto è difficile dire ‘ cioccolato e cicoria ‘ se sei di Firenze? Nel video della ricetta su Instagram lo sentite, cerco di trattenermi ma C e T aspirate non mentono! 

Ho da anni una vera ossessione per questo prodotto Crastan, una dipendenza da cicoria e ginseng con cui contagio tutti! Quel sentore di caramello, la nota amara ma più amabile di quella del caffè…non riesco a smettere di berla e la infilo dappertutto, anche dolci!

Questa mousse si prepara in pochissimi minuti, a me ha salvato diversi dessert per cene improvvisate!

 

Mousse veloce al cioccolato con cicoria e ginseng

 

MOUSSE VELOCE AL CIOCCOLATO

CON CICORIA E GINSENG

Preparazione: 15 minuti.    Dosi: 4 porzioni

 

Ingredienti:

  • 240 g di cioccolato fondente
  • 350 g di panna fresca
  • 3 cucchiaini di cicoria e ginseng Crastan
  • 12 lamponi
  • 2 fragole grandi

Per guarnire:

  • piccole meringhe

 

Sciogliete il cioccolato fondente, con un bagnomaria o al microonde, mescolando spesso.

A parte, intiepidite appena 150 ml di panna e sciogliete all’interno i tre cucchiaini di cicoria e ginseng Crastan. Amalgamate all’interno il cioccolato fuso e tenete da parte qualche minuto per far intiepidire.

Montate il resto della panna lasciandola appena morbida.

Quando il composto a base di cioccolato si sarà intiepidito, inserite la panna montata e incorporatela con una frusta a mano, lavorando rapidamente dal basso verso l’alto.

Inserite subito nelle coppette di servizio e lasciate in frigorifero a rapprendere per almeno un’ora.

Guarnite con fragole, lamponi freschi e piccole meringhe.

 

Mousse veloce al cioccolato con cicoria e ginseng

I miei consigli:

  • Non montate troppo la panna, lasciatela semi morbida, in modo da poterla incorporare al meglio col cioccolato.
  • Per altre ricette monoporzione, date un occhio qui!

 

 

Cupcakes con cuor di nocciola

Cupcakes con cuor di nocciola

Cupcakes con cuor di nocciola Il cioccolato con la nocciola: patrimonio dell’Unesco! Ho reso questi ingredienti protagonisti di questa ricetta golosissima, utilizzando i Cuor di Nocciola Céréal per dare nota croccante dentro l’impasto di questi cupcakes ma anche in superficie, sopra la ganache fondente che 

Banana bread orzo e cioccolato

Banana bread orzo e cioccolato

Banana bread con orzo e cioccolato Banane che mature è dir poco, direi quasi in fin di vita, morenti, buccia bella nera, stavo per partire e avrei dovuto buttarle. Mi salvo la coscienza: facciamole a pezzi e congeliamo. La sensazione di aver solo rimandato l’eutanasia, 

Budino al cioccolato in 5 minuti

Budino al cioccolato in 5 minuti

Budino al cioccolato in 5 minuti

E’ inutile anche dire molto di più: il titolo dice già tutto! E’ un dessert golosissimo che si prepara in 5 minuti netti, basta poi lasciarlo in frigorifero a riposare e…pronto da gustare in pochissime mosse! Niente burro, versione senza glutine adatta a tutti! Che volete sapere di più? La ricetta? Eccola! E se volete vedere i video vi aspetto sulla mia pagina Instagram!

 

Budino al cioccolato in 5 minuti

 

BUDINO AL CIOCCOLATO IN 5 MINUTI

Preparazione: 5 minuti    Cottura: 2 minuti.    Dosi: 4 coppette

Ingredienti:

  • 400 g di latte fresco intero
  • 2 tuorli
  • 75 g di zucchero
  • 35 g di fecola
  • 60 g di cioccolato fondente (meglio 70%)

Per guarnire:

  • Q.b. granella di pistacchi/nocciole/mandorle 

 

Mettete il latte a scaldare in una casseruola capiente.

Intanto mescolate tuorli, zucchero e farina con i rebbi di una forchetta. Tritate a parte anche il cioccolato.

Versate il latte caldo sul composto con le uova, mescolate bene con una frusta fino a rimuovere i grumi. 

Fate ora addensare sul fuoco, lavorando sempre con una frusta a mano. Appena inizierà a rapprendersi, spegnete la fiamma e inserite il cioccolato tritato.

versate nelle coppette, guarnite con granella di pistacchio ( po altra frutta secca a vostra scelta) e inserite in frigorifero a riposare per un’oretta. 

Il dessert è pronto per essere gustato.

 

Budino al cioccolato in 5 minuti

 

I miei consigli:

  • Potrete omettere il cioccolato e aromatizzare il latte con i semi di vaniglia! In questo caso diminuite la fecola a 25 g.
  • Per altri dessert al cucchiaio, date un occhio qui!
Torta Mor Miu cioccolato e lamponi

Torta Mor Miu cioccolato e lamponi

Torta Mor Miu cioccolato e lamponi Interno sera, un tramonto invernale che scolora dietro le sagome nere dei palazzi, della cupola del Duomo che si intuisce all’orizzonte di una Firenze infreddolita. Sto pensando a una strana richiesta ricevuta da un’azienda che fa cioccolato, la Zaini 

Bundt cake cioccolato e caffè

Bundt cake cioccolato e caffè

Bundt cake cioccolato e caffè Per gli amanti delle torte golose, piene, con carattere: tutta la golosità del cioccolato e l’energia del caffè, nell’impasto e nella glassa. Si sporca solo una ciotola e si inforna al volo, e mentre aspettate la cottura vi dedicate alla 

Cookies cioccolato, nocciole e caramello

Cookies cioccolato, nocciole e caramello

Cookies cioccolato, nocciole e caramello

Ma voi come lo chiamate questo attrezzo per porzionare il gelato? No perché io lo chiamo “spallinatore” ma onestamente credo non sia il termine corretto…ora che ci penso potevo chiedere a Fackelmann che mi ha chiesto di pensare a una ricetta in chiave originale che riguardasse questo tools: quale attrezzo migliore per fare dei cookies tutti dello stesso peso e garantire così una cottura uniforme?

Cookies cioccolato, nocciole e caramello

COOKIES CIOCCOLATO,

NOCCIOLE E CARAMELLO

Preparazione: 20 minuti     Cottura: 10-12 minuti     Dosi: 20 pezzi

Per i cookies:

  • 180 g di farina 00
  • 180 g di farina 0
  • 5 g di sale
  • 5 g di lievito vanigliato
  • 220 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di zucchero di canna
  • 2 uova 
  • 240 g di gocce di cioccolato o cioccolato fondente tritato *
  • 1 cucchiaio di acqua

Per il caramello:*

  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele millefiori (facoltativo)
  • 125 ml di panna
  • 80 g di burro
  • 3 g di sale grosso
  • *in alternativa sostituitelo con burro di arachidi già pronto!

Attrezzi utilizzati:

 

Se volete fare la versione al caramello, partite da questo: fate sciogliere lo zucchero in una casseruola alta, quando sarà ambrato sfumatelo con la panna bollente e mescolate bene con una frusta. Quando avrà consistenza omogenea, unite il burro freddo a tocchetti sempre lavorando con la frusta, poi incorporate il sale alla fine. Tenete da parte in un vasetto di vetro.

Per preparare i chocolate chips cookies mettete in planetaria il burro morbido a temperatura ambiente con i due tipi di zucchero e montate con il gancio a frusta oppure con le fruste elettriche il composto per diversi minuti, fino ad ottenere un composto areato, chiaro e spumoso.

Aggiungete un uovo per volta continuando a montare bene il composto prima di inserire il successivo, avendo cura che le uova siano a temperatura ambiente e non fredde di frigo.

A parte, setacciate le due farine con il sale e il lievito, versateli sul composto e lavorate brevemente con pochi scatti, poi togliete il gancio a frusta e finite di amalgamare con una spatola, inserendo le gocce di cioccolato e lavorando l’impasto per farle ben distribuire all’interno.

Variegate con 2 cucchiai colmi di caramello – o burro di arachidi – versandolo sull’impasto e mescolando poco, senza amalgamarlo.

Mettete l’impasto in frigorifero e fatelo raffreddare molto bene, nel frattempo predisponete le teglie da forno rivestite con carta da forno.

Accendete il forno a 180°C. Con l’aiuto dell’attrezzo per porzionare le palline di gelato create delle palline di impasto e adagiatele sulla teglia, senza schiacciare: lasciatele molto distanti una dall’altra e sfalzate la loro posizione da una fila all’altra, in modo che rimanga abbastanza spazio tra i biscotti quando, in cottura, si scioglieranno allargandosi e prendendo la caratteristica forma arrotondata.

Infornateli e cuoceteli per circa 10- 15 minuti, finché saranno ben dorati ai bordi, poi estraeteli dal forno e fateli freddare su una griglia finché non raggiungeranno la temperatura ambiente.

I miei consigli:

  • Potrete preparare l’impasto anche la sera per la mattina e lasciarlo in frigorifero coperto da una pellicola: gli aromi presenti sprigioneranno ancora meglio tutto il loro sapore.
  • Più farete in fretta a creare i biscotti dall’impasto e meglio sarà: se l’impasto entra in forno ancora ben freddo la cottura ne beneficerà, in quanto si scioglieranno un po’ più lentamente e si cuoceranno meglio.
  • Usate un cioccolato fondente leggermente amaro, come il 60% o anche il 70%: si sposerà benissimo con la dolcezza dei biscotti rimarcando bene il sapore del cacao.
  • Se non volete fare il caramello, potrete sostituirlo con del burro di arachidi, più immediato e dal gusto che ben si sposa con il cioccolato nei cookies!
  • Per altre ricette di biscotti, date un occhio qui!
Chocolate chips cookies al caramello

Chocolate chips cookies al caramello

chocolate chips cookie al caramello   Prima dei miei 30 anni ne mangiavo una quantità industriale, senza sosta, fino a finirmene pacchetti interi: con quella loro consistenza fragrante, il dolce dell’impasto e delle gocce di cioccolato con quella punta salata, la responsabile del fatto che