Search Results: dessert al cucchiaio

Crême brulée 5 minuti al microonde

Crême brulée 5 minuti al microonde

Crême brulée 5 minuti al microonde Finché non l’ho provata non credevo che sarebbe venuta così bene: incredibile! E’ vero che per avere la crosticina perfetta si deve aspettare che la crema freddi qualche ora in frigorifero, ma se si omette questo passaggio avrete la 

Budino al cioccolato in 5 minuti

Budino al cioccolato in 5 minuti

Budino al cioccolato in 5 minuti E’ inutile anche dire molto di più: il titolo dice già tutto! E’ un dessert golosissimo che si prepara in 5 minuti netti, basta poi lasciarlo in frigorifero a riposare e…pronto da gustare in pochissime mosse! Niente burro, versione 

Crema fredda di limone con frutta estiva

Crema fredda di limone con frutta estiva

Crema fredda di limone con frutta estiva.

Poche cose uso in cucina così tanto come i limoni: questi sì che per me non hanno stagione, li uso sempre e non ne spreco nemmeno un grammo.

Scorza nei dolci in inverno, nella crema pasticcera sempre, nell’insalata di pomodori in estate.

Succo: lemon curd come non ci fosse un domani per i dolci, ma lo metto sempre sulle verdure lesse, nel condimento di insalate e salse, sul salmone affumicato. Continue reading Crema fredda di limone con frutta estiva

Lemon curd fatto in casa

Lemon curd fatto in casa

Lemon curd fatto in casa. Mi sono imbattuta per la prima volta nel lemon curd acquistando per caso, nel reparto libri del supermercato, un libro a sconto sulla pasticceria americana, o meglio, un libro di una famosa pasticceria americana a me sconosciuta. Miette. San Francisco. 

Crema al latte

Crema al latte

Le gambe esili e insicure piegate all’interno dei pantaloni, un giubbotto scuro trasandato, guscio di un’incurvatura della schiena che ne nascondeva perfino la testa, canuta, ripiegata sul collo magro senza rivelare i dettagli. Appoggiava la mano ossuta e curata, screziata dal blu delle vene e 

Panini alla zucca con feta, olive e timo

Panini alla zucca con feta, olive e timo

A remare a favore della mia ossessione per la zucca quest’anno ci si è messa pure la suocera. proprio quando mi ero detta “Ali ora basta la zucca, che l’hai messa anche nel caffellatte la mattina” si palesa candida lei che a fine di una cena esordisce con “Ci hanno regalato questa, metà ve la prendete voi” e la vedo comparire con una zucca di 12 chili – pesata sulla bilancia – e un sorriso che celava il “così almeno metà ve la sbologno a voi”! Continue reading Panini alla zucca con feta, olive e timo
Coppette di crema al semolino con cioccolato fondente

Coppette di crema al semolino con cioccolato fondente

Se c’è una cosa che mi infastidisce nella preparazione di dolci, è quando per distrazione o poco tempo – nel mio caso molto spesso entrambe le cose – abbondo con le dosi e mi avanzano impasti o farciture: ogni volta mi dico “Alice, però potevi 

Mattonelle di castagne e cioccolato

Mattonelle di castagne e cioccolato

Ogni anno la stagione delle castagne ha per me lo stesso fascino dell’attesa del Natale. Un’amica di mia mamma, originaria di un piccolo paese in campagna vicino Firenze dove producono un vino stupendo e insaccati artigianali, mi omaggia ogni volta di un altro prodotto stupendo di 

Tirami-yogurt al pistacchio

Tirami-yogurt al pistacchio

Tirami-yogurt al pistacchio

Alzi la mano chi vuole la ricetta! Se vi è venuta l’acquolina a vedere la cascata di pistacchio questa versione leggera di tiramisù dell’ultimo minuto fa decisamente per voi

  • solo yogurt
  • niente panna
  • niente zucchero aggiunto
  • diverse sostituzioni che potete fare con quel che avete in dispensa

Se volete la ricetta, chiedetemela qua sotto, ve la invio subito! 

Tirami-yogurt al pistacchio

 

TIRAMI-YOGURT AL PISTACCHIO

Preparazione: 10 minuti.  Dosi: 2 coppette

 

Ingredienti:

  • 250 g di yogurt greco 10%
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo (facoltativo)
  • 30 g di pasta di pistacchio
  • 6 savoiardi o 3-4 fette biscottate
  • 130 ml di caffè della moka
  • 1 cucchiaio di pistacchi tritati

Per guarnire:

  • b. cacao amaro
  • b. pistacchi tritati

 

In una ciotola capiente mescolate lo yogurt greco con la pasta di pistacchio e i pistacchi tritati, fino a ottenere una crema omogenea per consistenza e colore.

Componete il tirami-yogurt: predisponete due coppette medie, bagnate i savoiardi – o le fette biscottate per un dessert ancora più leggero – nel caffè freddo e disponete sulla base delle coppette. Distribuite metà della crema nei due contenitori, poi procedete a creare un secondo strato di biscotti inzuppati e di crema.

Cospargete la superficie di pistacchi sgusciati e tritati e mantenete in frigorifero fino al momento di servire.

Prima di gustare, scatta una foto, mettila nelle stories di Instagram e tagga @ildolcedialice !

Tirami-yogurt al pistacchio

I miei consigli:

  • Se usate la crema di pistacchio – quindi non la pasta – non inserite lo zucchero e magari utilizzate uno yogurt greco 0%, in modo che non sia troppo dolce né pesante al palato e come calorie.
  • Per una versione ancora più leggera, sostituite ai savoiardi le fette biscottate. Potrete anche sostituire lo yogurt greco con della ricotta, ma aggiungete due cucchiai di latte per ammorbidire la consistenza! Per altre ricette al cucchiaio, date un occhio qui!

 

 

Mousse al cioccolato con acquafaba

Mousse al cioccolato con acquafaba

Mousse al cioccolato con acquafaba. La vera soddisfazione di questo dessert? Sono più di una! stupirsi come bambini di come l’acquafaba monti esattamente come fosse albume! realizzare un dessert velocissimo con tre ingredienti – che è anche vegan! dolcino a basso contenuto di sensi di