Khachapuri alias barchette della Georgia

Khachapuri alias barchette della Georgia

Mi piacerebbe pensare di poter mantenere una parvenza di piano editoriale, non so se sarò in grado di essere di parola ma proverò una volta alla settimana a inserire qualcosa di salato: qualcosa che mi rappresenti ovviamente, qualcosa in cui mettere le mani in pasta, 

Spanakopita: torta di pasta phillo e spinaci

Spanakopita: torta di pasta phillo e spinaci

Qui davvero non ci sono scuse. E’ facile? Si. E’ veloce? Si. E’ vegetariana? Pure. E’ abbastanza dietetica? Direi di si. Devo impastare? No. Cioè, qua non ci sono tecniche o capacità particolari da utilizzare, e sebbene mi piacerebbe prima o poi poter fare anche 

Galette da aperitivo primaverile

Galette da aperitivo primaverile

Dopo l’approfondimento sulla brisée, nella sua versione con e senza lattosio ma anche lavorata a mano o con il mixer, ecco due ricette che possono essere preparate con questa preparazione di base, volendo anche con lo stesso impasto preparato in dose doppia e declinato nella 

Pasta brisée: un impasto, mille usi.

Pasta brisée: un impasto, mille usi.

Spesso molti di noi la comprano già pronta, nei banchi del supermercato, senza sapere nemmeno quanto sia facile e veloce realizzarla a casa: per la pasta sfoglia il discorso è diverso, è troppo lunga e complessa, ma la brisée, che sia con burro o con 

Casatiello napoletano

Casatiello napoletano

Questa Pasqua è così, sui generis. E per questa quarantena ho scelto di cimentarmi solo in preparazioni che non ho mai fatto, solo in cose che mi mettono in difficoltà e solo ad attività che non mo mai il tempo di fare. Per quanto riguarda 

Danubio salato farcito

Danubio salato farcito

Lo odio e lo amo, contemporaneamente. Lo odio perché è una preparazione semplice ma vanno incastrati i tempi per realizzarlo, e io che vivo già incastrata – con i minuti, con gli impegni, con me stessa – vado in conflitto con i suoi bisogni di 

Pastiera salata estiva

Pastiera salata estiva

Me ne hanno dette di tutti i colori. Che offendo la cucina partenopea. Che è la vergogna della tradizione napoletana. Che non si devono chiamare le cose dissacrando piatti sacri. Il tutto con un tono di indignazione e di rabbia presuntuosa che mi chiedo come 

Torta di Pasqua umbra

Torta di Pasqua umbra

Entravamo da sotto i portici in quella piazza storica e senza tempo. L’odore dei camini accesi acquietava la mia puntuale nausea, compagna dei viaggi in auto, il rumore dei nostri passi ci guidava in una dimensione senza tempo. Una vetrina con pochi oggetti di valore, 

Crostata salata di zucca, ricotta e brie

Crostata salata di zucca, ricotta e brie

Devo dire che non ho mai cucinato tante cose con la zucca come quest’anno. Mi è preso proprio un raptus e la sto usando dappertutto, nei dolci come per le Tortine di zucca, cioccolato e cannella, nei panini da aperitivo aromatizzati con rosmarino parmigiano e 

Pastiera salata con provola affumicata e salame

Pastiera salata con provola affumicata e salame

Come già vi ho raccontato nell’articolo sulla pastiera napoletana che spopolava insieme agli altri protagonisti della Pasqua del sud trapiantata a Firenze, da bambina non andavo matta per questi piatti tipici e oggi mi pento immensamente per non averne fatto un bel pieno all’epoca, quando le sapienti