Search Results: primi piatti

Gnudi di cavolo nero con pecorino e nocciole

Gnudi di cavolo nero con pecorino e nocciole

Gnudi di cavolo nero con pecorino e nocciole. Ultimamente c’è una domanda che mi mette in difficoltà e che mi fa sorridere allo stesso tempo: che lavoro fai? Interno ristorante, io e una bimba di amici quasi novenne, sedute accanto. Lei a me. “Che lavoro 

Calamarata con zafferano e guanciale

Calamarata con zafferano e guanciale

Calamarata con zafferano e guanciale. C’è una cosa che mi accade costantemente e che mi fa sorridere da una parte e mandare in bestia dell’altra. Avete presente quando dovete risolvere un problema pratico, qualcosa di concreto, per esempio per me una roba di computer sul 

Spaghettoni con pesto leggero di spinaci, basilico e yogurt

Spaghettoni con pesto leggero di spinaci, basilico e yogurt

Spaghettoni con pesto leggero di spinaci, basilico e yogurt.

Ero scettica quando, alla ricerca di spunti per un primo piatto con lo yogurt, mi sono imbattuta in questo “pesto leggero”: mai fatto un pesto con la yogurt, non sapevo che cosa potesse venirne fuori.

Oh, non ci crederete: uno dei condimenti più freschi e leggeri mai provati, delicato, saporito, colorato e soprattutto che si fa in

Continue reading Spaghettoni con pesto leggero di spinaci, basilico e yogurt

Gnocchi soffici con pelati e feta al forno

Gnocchi soffici con pelati e feta al forno

Gnocchi soffici con pelati e feta al forno. Da quando mi è arrivato il carico di pomodoro in tutte le salse di La Fiammante sto scoprendo un sacco di cose su questo…frutto! Esattamente, avendo i semi interni e crescendo dal fiore della pianta, anche se 

Tagliatelle all’uovo con pesto di salvia e mandorle

Tagliatelle all’uovo con pesto di salvia e mandorle

Tagliatelle all’uovo con pesto di salvia e mandorle. Chi mi ha insegnato davvero che il pesto non si fa solo con il basilico ma praticamente con quasi tutto ciò che di vegetale esista è la mia amica Sara, e ormai lo sapete perché in tema 

Mezze maniche con salsa di noci e profumo di arancia

Mezze maniche con salsa di noci e profumo di arancia

Mezze maniche con salsa di noci e profumo di arancia.

Ho un ricordo associato a questo connubio di ingredienti: erano dei crostini che faceva la mia zia, ogni Natale. Glieli chiedevo sempre per assicurarmi che ci fossero sulla tavola, ero e sono tutt’ora un’amante delle tradizioni, o meglio delle piccole cose che accompagnano momenti che si ripetono, ne segnano l’unicità.

Pan carrè con crosta rimossa, taglio quadrato, una crema di noci che lei faceva con il “Fiorello” – voi ve lo ricordate? imperversava negli anni ’80 e Continue reading Mezze maniche con salsa di noci e profumo di arancia

Spaghettoni con pesto di agrumi

Spaghettoni con pesto di agrumi

Spaghettoni all’albume con pesto di agrumi. Sarà che da quando cucino per lavoro l’occhio mi cade sempre di più sulla qualità della materia prima, sarà che in parte la nostra libertà è stata in parte limitata per cui il cibo ha assunta un ruolo ancora 

Fusilloni con crema di robiola, speck croccante e noci

Fusilloni con crema di robiola, speck croccante e noci

Fusilloni con crema di robiola, speck croccante e noci C’è una cosa che ho imparato a fare in questi ultimi tre anni della mia vita: provare a vedere l’aspetto positivo di situazioni negative. La pandemia c’entra e non c’entra, il mio esercizio parte da almeno 

Crema di zucca e zenzero con feta e funghi

Crema di zucca e zenzero con feta e funghi

Crema di zucca e zenzero con feta e funghi.

A casa mia lo chiamiamo il “finto soffritto” ed è un modo per preparare creme di verdure o insaporire passata di pomodoro senza aggiungere grassi in cottura ma solo dopo a crudo.

Non che abbia inventato l’acqua calda, come diciamo a Firenze, e non che io sia una purista alimentare, ma capite bene che in casa di una dove girano

Continue reading Crema di zucca e zenzero con feta e funghi

Tortelli al cacao e gorgonzola

Tortelli al cacao e gorgonzola

Tortelli al cacao e gorgonzola. Un po’ di tempo fa accennavo al mio addio al nubilato, con questa ricetta è decisamente giunto il momento di parlarne. Una giornata che mi somiglia molto, Dr. Jackyll e Mr.Hyde, la quiete prima della tempesta, eventi contrastanti e insospettabili