Crema fredda al caffè 3 ingredienti

Crema fredda al caffè 3 ingredienti

Crema fredda al caffè 3 ingredienti

Il gusto del mio gelato confezionato preferito – la coppa del Nonno! – e la velocità con cui si prepara questa crema fredda al caffè per me sono due motivi più che sufficienti a decretarlo dessert veloce dell’estate!

Tre ingredienti (uno è opzionale se proprio siete dei caffeinomani come me!), tenete sempre del caffè fatto con la moka pronto per essere usato – Fackelmann mi ha dato una delle sue moka, quella da tre, sufficiente per taaaaante dosi di questa goduria di crema fredda caffeosa!- e vi siete salvati il dolcino post cena delle serate estive con gli amici! 

Ovviamente non si cuoce nulla, vi ho convinto???

 

Crema fredda al caffè

 

CREMA FREDDA AL CAFFÈ 3 INGREDIENTI

Preparazione: 10 minuti.    Dosi: 4 porzioni

 

Ingredienti:

  • 40 ml di caffè
  • 180 di panna fresca
  • 20 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di caffè in polvere (facoltativi)*

Tools utilizzati:

Crema fredda al caffè

Per preparare la crema fredda al caffè, iniziate subito facendo il caffè con la moka, che poi dovrà freddare. Potrete farlo con anticipo e lasciarlo freddare qualche ora in frigorifero; se invece non avete tempo potrete mettere un contenitore in freezer in cui travasare i 40 ml di caffè caldo previsti per la ricetta, in modo da poterlo far freddare prima. Mantenetelo comunque il più possibile in frigorifero.

Inserite il contenitore dove monterete la panna e le fruste di acciaio del frullatore in freezer, in modo da renderli ben freddi.

Poco prima di servire il dessert, versate la panna nel contenitore ben congelato, unite lo zucchero a velo e iniziate a montare la crema con le fruste elettriche anch’esse ben fredde: versate a filo il caffè freddo e montate fino a ottenere una consistenza cremosa ma stabile.

Distribuite la crema fredda al caffè in 4 coppette e spolverizzate con del cacao amaro in superficie. Servite subito.

I miei consigli:

  • Se vi piace spingere di più la nota di caffè, sciogliete nel caffè previsto – quando è ancora caldo – due cucchiaini di caffè in polvere, in modo da intensificare la nota finale di caffè nella crema fredda.
  • Potrete anche preparare la crema fredda in anticipo e lasciarla in frigorifero coperta con pellicola per una giornata: ricordate di montare nuovamente per qualche istante il composto con le fruste elettriche prima di servire.  
  • Per altre varianti di creme e dolci con il caffè date un occhio qui!

 

Commenta via Facebook



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *