Tag: caffè

Crema fredda al caffè 3 ingredienti

Crema fredda al caffè 3 ingredienti

Crema fredda al caffè 3 ingredienti Il gusto del mio gelato confezionato preferito – la coppa del Nonno! – e la velocità con cui si prepara questa crema fredda al caffè per me sono due motivi più che sufficienti a decretarlo dessert veloce dell’estate! Tre 

“Finti” baci di dama con 5 ingredienti!

“Finti” baci di dama con 5 ingredienti!

“Finti” baci di dama con 5 ingredienti! Leggete tutto qui sotto 👇🏻 che vi sfato subito dei miti: 1 – anche se non vi piacciono gli amaretti questa ricetta non avrà il sapore degli amaretti! 2 – 5 ingredienti di cui il 5 lo potete 

Spumone al caffè: 3 ingredienti!

Spumone al caffè: 3 ingredienti!

Spumone al caffè: 3 ingredienti

Basta un frullatore o un tritatutto: vi giuro che non ha nulla da invidiare alla crema al caffè, ma qui niente panna né latte!

Solo tre ingredienti

Solo 5 minuti per farla

Da gustare subito immediatemente!

Avete del ghiaccio in freezer? Intanto preparatelo e siete pronti per fare lo “spumone” al caffè! Vi aspetto anche su Instagram con il video completo! 

P.S.: Niente mixer o frullatore? Nei consigli la versione con le fruste elettriche o planetaria!

Spumone al caffè: 3 ingredienti!

 

SPUMONE AL CAFFÈ: 3 INGREDIENTI

Preparazione: 8 minuti.   Dosi: 2 porzioni

Ingredienti: 

  • 100 g di ghiaccio
  • 10 g di caffè solubile
  • 85 g di zucchero
  • 80 g di acqua freddissima (mettete 15 minuti in freezer l’acqua già fredda di frigorifero!)

Per guarnire:

  • q.b. cacao amaro in polvere

 

Preparare lo spumone al caffè è semplicissimo.

Inserite nel mixer o frullatore ghiaccio, zucchero e caffè solubile, con pochissima acqua fredda.

Azionate le lame e, quando il ghiaccio inizierà a rompersi e a formarsi un composto liquido, inserite a filo l’acqua freddissima continuando a montare: ci vorranno 6-7 minuti, noterete che il composto inizia ad addensarsi.

Quando ha raggiunto una consistenza abbastanza corposa, versatelo subito nelle coppette e guarnite con una spolverizzata di cacao amaro. 

Gustate subito!

 

Il consiglio in più:

  • Non avete mixer o frullatore? Potete farla con le fruste elettriche! Fate ghiacciare le fruste in freezer, poi inserite in un boccale – o nella ciotola della planetaria, se anche questa è fredda sarà ancora meglio – 10 g di caffè solubile, 90 g di zucchero e 150 g di acqua freddissima (vedi sopra!): lavorate con le fruste elettriche 6-7 minuti, finché il composto sarà denso e spumoso. Servite come previsto da ricetta.
  • Per altri dessert al cucchiaio, date un occhio qui!
Tirami-yogurt al pistacchio

Tirami-yogurt al pistacchio

Tirami-yogurt al pistacchio Alzi la mano chi vuole la ricetta! Se vi è venuta l’acquolina a vedere la cascata di pistacchio questa versione leggera di tiramisù dell’ultimo minuto fa decisamente per voi solo yogurt niente panna niente zucchero aggiunto diverse sostituzioni che potete fare con 

Bundt cake cioccolato e caffè

Bundt cake cioccolato e caffè

Bundt cake cioccolato e caffè Per gli amanti delle torte golose, piene, con carattere: tutta la golosità del cioccolato e l’energia del caffè, nell’impasto e nella glassa. Si sporca solo una ciotola e si inforna al volo, e mentre aspettate la cottura vi dedicate alla 

Frollini alla nocciola con ganache cioccolato e caffè

Frollini alla nocciola con ganache cioccolato e caffè

Frollini alla nocciola con ganache cioccolato e caffè

Profumo inconfondibile di biscotti, che se già da solo non bastasse viene reso ancora più avvolgente dall’odore del cioccolato fuso, quello della ganache, che va ad accucciarsi nelle piccole cavità di questi frollini con farina di nocciole: pochissimo tempo per

Continue reading Frollini alla nocciola con ganache cioccolato e caffè

Thumbprint cookies cioccolato e caffè

Thumbprint cookies cioccolato e caffè

Thumbprint cookies cioccolato e caffè. Di sicuro li avrete già visti e probabilmente saprete tutti come si chiamano, ma per chi non li avesse mai incontrati eccoli, vi presento i “thumbprint”cookies! Che siano biscotti direi che non ci piove, la particolarità di questi biscotti è 

Devil’s food cake

Devil’s food cake

Devil’s food cake. Domani sarà l’epifania, che tutte le feste si porta via. Non lo nego, guardo alla giornata di domani con grande sollievo. Non mi rispecchio molto nel periodo  natalizio, per me il 6 di gennaio è l’approdo dopo la tempesta, la luce 

Profiteroles Tiramisù

Profiteroles Tiramisù

Profiteroles tiramisù

Per me tiramisù=mamma. È il dolce con cui ho festeggiato decine di compleanni, fatto da lei, con il suo piccolo segreto che i puristi inorridirebbero, ma allo stesso tempo tradizionalissimo nel rigoroso impiego di savoiardi e mai altri biscotti. Per questo fatico a creare dolci “gusto tiramisù”, mi sembra sempre che non abbiano eguali con l’originale.

Questo profitteroles però è firmato Montersino, o meglio prende ispirazione da una sua ricetta rielaborata Continue reading Profiteroles Tiramisù

Bavarese cioccolato e caffè con semisfere al mascarpone

Bavarese cioccolato e caffè con semisfere al mascarpone

Chi di voi ha mai visto le puntate di Rocco Schiavone? Bavarese cioccolato e caffè Non sono qua a fare un sondaggio televisivo, volevo capire chi di voi conosce la sua personalissima scala di valutazione dei rompimenti di coglioni che la vita per sua natura