Search Results: aperitivo

Biscottini salati da aperitivo

Biscottini salati da aperitivo

Biscottini salati da aperitivo. Per convincervi fin da subito vi dico che: non si deve stendere l’impasto col matterello si tagliano i biscotti dal filone in 30 secondi si possono congelare crudi già affettati e buttare in forno al bisogno: pronti in 15 minuti! Ora 

Tartufini al formaggio da aperitivo

Tartufini al formaggio da aperitivo

Va bene che appartengo al team forno tutto l’anno, che per me è più una tortura grigliare e lessare  la pasta che non cuocere una crostata o un lievitato, ma non è che disdegni le preparazioni senza cottura, eh! Se non fosse che sono a 

Galette da aperitivo con carote e ricotta salata

Galette da aperitivo con carote e ricotta salata

Da un po’ di tempo ho un’insana passione per le carote con il ciuffo. 

Sembra una banalità, ma per me che non sono un’assidua frequentatrice di mercati, bancarelle e fruttivendoli, sono l’eccezione piuttosto che la regola. La regola sono quelle del sacchetto del supermercato, imbustate da non si sa quanto e dal sapore di..nulla. ecco, si, nulla. 

Ed è per questo che una volta che le compri freschissime, con quel ciuffone fluente

Continue reading Galette da aperitivo con carote e ricotta salata

Galette da aperitivo primaverile

Galette da aperitivo primaverile

Dopo l’approfondimento sulla brisée, nella sua versione con e senza lattosio ma anche lavorata a mano o con il mixer, ecco due ricette che possono essere preparate con questa preparazione di base, volendo anche con lo stesso impasto preparato in dose doppia e declinato nella 

Madeleines salate da aperitivo

Madeleines salate da aperitivo

Mi accorgo desso dopo mesi che questa ricetta preparata ormai quasi un anno fa era stata pubblicata su un sito con il quale collaboro, ma poi mi era completamente sfuggito di mente di salvarla anche qua sul blog o dedicare un post di Instagram. E’ 

Cestini con frittata di asparagi

Cestini con frittata di asparagi

Cestini con frittata di asparagi

Abbiamo così tanto atteso una stagione stabile per fare un pic nic che pensare di aver preparato un paniere con questi cestini per una scampagnata mi pare un miraggio!

Tutto gluten free, ho utilizzato il pan campagnolo Céréal come guscio per queste frittatine, utilizzato uno stampo da muffin e infornato in pochissimo tempo!

Ditemi, voi vi siete tolti la voglia di pic nic o siete ancora a credito?

Cestini con frittata di asparagi

 

CESTINI DI PAN CAMPAGNOLO CON

FRITTATA DI ASPARAGI

Preparazione: 10 minuti     Cottura: 18-20 minuti    Dosi: 6 porzioni

Ingredienti:

  • 3 fette di pan campagnolo Céréal
  • 3 uova medie
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • 50 ml di latte
  • Sale
  • Pepe
  • 250 g di asparagi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4-5 foglie di prezzemolo
  • 3 pomodori ciliegini
  • q. b. prezzemolo
  • q.b. olio evo

Cestini con frittata di asparagi

Realizzate dei dischetti di Pan Campagnolo con un coppapasta dello stesso diametro delle cavità dello stampo da muffin.

Ungete con dell’olio – o del burro – le cavità dello stampo poi foderatene il fondo con il disco di pane.

Sbattete le uova con latte, formaggio grattugiato, sale e pepe. Tenete da parte.

Pulite gli asparagi rompendo la parte finale del gambo, poi separate le cime e dividete il resto del gambo in 3 o 4 parti.

Scaldate in una padella un cucchiaio di olio evo, inserite prima i gambi insieme allo spicchio d0aglio e al prezzemolo tritato, fate cuocere qualche minuto aggiungendo un paio di cucchiai di acqua e inserite poi le cime, proseguendo la cottura con coperchio per qualche altro minuto.

Scaldate il forno a 200 ° in modalità statica.

Sistemate un cucchiaio di asparagi sui dischetti di pane, poi distribuite il composto a base d’uovo nelle cavità. Guarnite con le punte di asparagi e mezzo pomodorino ciliegino, infornate e cuocete circa 18-20 minuti.

Sfornate e fate intiepidire un istante prima di sformare e servire.

 

Cestini con frittata di asparagi

 

Il consiglio in più:

  • Non gettate gli scarti del pane: tostateli in padella con olio, sale e spezie o erbe aromatiche, saranno perfetti per aperitivo o per accompagnare vellutate di verdura!
  • Per altre ricette da aperitivo, date un occhio qui!
Guacamole all’italiana

Guacamole all’italiana

Guacamole all’italiana Cose che tipicamente accadono a me: andare a fare la spesa per realizzare un contenuto, arrivare a casa, iniziare a lavorare e accorgersi di aver dimenticato un ingrediente. Sempre. Sempre, sempre così. Quindi, se volete la ricetta io ve la do, basta chiedere, 

Blinis con mimosa di uovo, pomodori secchi e pinoli

Blinis con mimosa di uovo, pomodori secchi e pinoli

Blinis con mimosa d’uovo, pomodori secchi e pinoli Leggete fino in fondo, che ho una sopresa! 😉 In questi giorni le bacheche si tingono del fiore tipico della festa della Donna: questa volta invece per me la mimosa è…d’uovo sodo!  Li avete mai assaggiati i 

Stick di patate americane

Stick di patate americane

Stick di patate americane

Aperitivo informale, contorno goloso di un hamburger o da servire per il brunch perfetto : le stick di patate dolci, croccantine e profumate alla paprika, incontrano una dip con yogurt greco 10% Pavlakis con zenzero, curry e lime!

Stick di patate dolci

 

STICK DI PATATE DOLCI CON

SALSA YOGURT, ZENZERO E CURRY

Preparazione: 10 minuti.    Cottura: 25 minuti.   Dosi: 2 persone

 

Per le patate dolci:

  • 2 patate americane di media grandezza
  • 2 cucchiai di amido di mais (maizena)
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 2 cucchiai di olio
  • 2 cucchiai di pane panko (o panatura senza glutine o pangrattato)

Per la salsa:

  • 1 confezione di Yogurt greco 10% Pavlakis
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • ½ cucchiaino di curry (o curcuma)
  • Scorza di un lime
  • Succo di mezzo lime
  • b. sale

 

Lavate bene le patate e tamponatele con un panno.

Scaldate il forno ventilato a 230°.

Mantenendo la buccia, dividetele a metà poi ricavate dei bastoncini di spessore di circa 1 cm.

Inserite le stick in una boule, aggiungete amido di mais, paprika e il sale e mescolate bene, in modo da ricoprirle completamente con il mix di polveri.

Aggiungete due cucchiai di olio e mescolate con le mani per distribuirlo al meglio, unite infine il pane panko e lavorate in modo che aderisca alla panatura precedente.

Distribuite le stick su una teglia con carta forno, distanziandole tra loro. Cuocete 15 minuti, poi girate i bastoncini sul lato opposto e procedete per altri 10-15 minuti, lasciando la porta del forno leggermente aperta sugli ultimi minuti di cottura, in modo che fuoriesca il vapore.

Nel frattempo, preparate la salsa: unite in una ciotola il curry con il succo e la scorza di lime, grattugiate lo zenzero e mescolate. Inserite poi lo yogurt greco e amalgamate fino a dare consistenza omogenea.

Servite con le patate appena estratte dal forno.

 

Stick di patate dolci

 

Il consiglio in più:

  • Se volete, potrete omettere il pane panko o il pangrattato, in modo da avere una versione completamente senza glutine, oppure sostituirlo con una panatura gluten free.
  • Per altre ricette da antipasto o brunch, date un occhio qui!

 

Crema fritta

Crema fritta

Crema fritta. Un dessert…che è contemporaneamente un aperitivo! E visto che domani finisce Carnevale, con la sua portata di fritti…ci sta benissimo! Forse già lo sapete, ma la crema fritta – cioè la crema pasticcera – è un godurioso dolcino ma tipicamente viene servita con