Tag: cocco

Cheesecake cocco e lime

Cheesecake cocco e lime

Cheesecake cocco e lime Cose belle dell’estate: il profumo dei tigli e del gelsomino vestirsi in 5 nanosecondi i dolci freddi esotici Visto che ancora non esistono “deficienze artificiali” per riprodurre profumi sui social e visto che non posso offrire grandi spunti di vestiario n 

“Finti” baci di dama con 5 ingredienti!

“Finti” baci di dama con 5 ingredienti!

“Finti” baci di dama con 5 ingredienti! Leggete tutto qui sotto 👇🏻 che vi sfato subito dei miti: 1 – anche se non vi piacciono gli amaretti questa ricetta non avrà il sapore degli amaretti! 2 – 5 ingredienti di cui il 5 lo potete 

Ghiaccioli esotici, mango, cocco e lime

Ghiaccioli esotici, mango, cocco e lime

17Ghiaccioli esotici, mango, cocco e lime

Tre ingredienti che per me sono inseparabili: mango, cocco e lime! 

Tutta la polpa di un buon mango maturo, la nota esotica e avvolgente del cocco e il profumo del lime che ‘grida estate’! Pochissimi ingredienti, che potrete anche sostituire con altra frutta di stagione a vostro piacimento, che si frullano in un attimo e diventano una rinfrescante pausa con pochi zuccheri aggiunti, sana e anti caldo! 

Anche se per ora la calura non ci ha stravolto – io la soffro moltissimo, purtroppo – munitevi degli stampi per ghiacciolo Fackelmann e preparateli per averli pronti in freezer nei momenti di crisi 😂

 

 

Ghiaccioli esotici, mango, cocco e lime

GHIACCIOLI ESOTICI

MANGO, COCCO E LIME

Preparazione: 5 minuti.   Dosi: 5 ghiaccioli

Ingredienti:

  • 1 mango grande ben maturo – o 2 piccoli
  • 60 ml di latte di cocco*
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero – in alternativa zucchero**
  • 1 cucchiaio di cocco rapé
  • Scorza di 1 lime
  • Succo di mezzo lime

 

Tagliate il mango ricavando due fette verticali esterne al nocciolo centrale, incidetene la polpa con delle righe verticali e poi in obliquo, premete la buccia verso l’alto e tagliate i dadini di mango versandoli in una boule. Pulite dalla buccia la parte di mango rimasta e recuperate il resto della polpa.

Unite alla polpa di mango tutti gli altri ingredienti previsti, regolando la dolcezza a vostro piacere: tenete presente che da congelati il gusto dolce si percepisce molto meno a causa della temperatura fortemente negativa, quindi siate pure un po’ più generosi!

Frullate gli ingredienti con il minipimer fino a ottenere una purea omogenea.

Versate il composto suddividendolo nei 5 stampi Fackelmann , sigillate con il manico dotato di stecco centrale e lasciate in freezer almeno 4-5 ore, meglio se per un tempo più prolungato.

Conservate in freezer i ghiaccioli fino al momento di servire, poi rimuovete la capsula intorno al ghiacciolo scaldando per qualche istante con il palmo della pano e tirandola via: gustate il vostro fresco ghiacciolo esotico !

 

Ghiaccioli esotici, mango, cocco e lime

I miei consigli:

  • *Vi sconsiglio di usare le bevande al cocco, che sono molto poco saporite: recatevi nel reparto di cibo asiatico del supermercato e acquistate latte o crema di cocco: sarà molto più denso e gustoso!
  • **Se utilizzate lo zucchero – semolato classico o di canna, è lo stesso, vi consiglio di mescolarlo insieme
  • Per altre idee in collaborazione con gli utensili Fackelmann, date un occhio qui
Cocco-misù solo yogurt

Cocco-misù solo yogurt

Cocco-misù solo yogurt Ho fatto centinaia di tiramisù nella mia vita, inginocchiandomi sempre alla santa tradizione…ma ogni tanto ci sta anche prendere spunto per un dessert o una merenda veloci, questa è anche fit, volendo, e se avete ypgurt di soia o biscotti senza uova 

Budino ‘tutto latte’ con cocco e mirtilli

Budino ‘tutto latte’ con cocco e mirtilli

Budino ‘tutto latte’ con cocco e mirtilli Chi è un consumatore seriale di frutta secca e disidratata come me? Quando e come la mangiate? Per me immancabile a colazione nello yogurt, ma spesso la metto anche nelle insalate e nei dolci! In occasione della promozione 

Choco bites al cocco

Choco bites al cocco

Choco bites al cocco

Ogni estate quando penso a una merenda fresca, zero sbatti, da preparare in anticipo e tenere in freezer per le voglie di quando la pressione è  sotto i piedi, alla fine salta sempre  fuori il cocco!

Di questi 12 secondo voi quanti me ne sono fatta fuori subito dopo aver scattatola foto? Per la ricetta sono qui, chiedetemela nei commenti!                                   

 

Choco bites al cocco

CHOCO BITES AL COCCO

Preparazione: 15 minuti.    Dosi: 12 pezzi

Ingredienti:

  • 120 g di cocco rapé
  • 5 cucchiai di sciroppo di acero (oppure 3 rasi di miele)
  • 2 cucchiai di olio di semi (o di cocco, se lo avete)
  • 2 cucchiai di acqua
  • 80 g di yogurt greco*
  • 150 g di cioccolato fondente
  • q.b. cocco disidratato in scaglie

 

Iniziate a preparare i choco bites al cocco unendo in una ciotola i primi quattro ingredienti: cocco rapé, sciroppo d’acero, acqua e olio di semi. Mescolate bene con una mano, poi unite anche lo yogurt greco e lavorate ancora. Il composto dovrà risultare ben umido.

Distribuitelo in uno stampo da mini-muffin in silicone – se non lo avete, acquistate questi dal mio Shop Affiliato Amazon, sono meravigliosi! – e pressate il composto con il fondo di una tazzina da caffè. E’ fondamentale avere lo stampo in silicone, si sformeranno perfettamente e in modo molto rapido!

Sciogliete al microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente e distribuitelo in superficie sui ‘bites’ al cocco. Guarnite con il cocco disidratato e inserite in freezer.

Conservate i choco bites nel freezer fino al momento di servire, estraendoli 15 minuti prima e inserendoli in frigorifero per far stemperare un po’.  A me piacciono anche a temperatura frigorifero, sono meno freddi anche se si sfarineranno appena un po’ di più!

Choco bites al cocco

 

I miei consigli:

  • A seconda del cocco che utilizzate potrebbe necessitare di uno’ più o meno liquidi: provate ad aggiungere lo yogurt un po’ per volta e nel caso aggiungetene mezzo cucchiaio fino a raggiungere una consistenza umida anche se a briciole!
  • Per altre idee con il cocco, date un occhio qui!
Crepes al cacao con crema al cocco

Crepes al cacao con crema al cocco

Crepes al cacao con crema al cocco Ma sono l’unica a consultare compulsivamente ogni giorno l’app del meteo nella speranza di vedere quella, ma proprio quella, iconcina? Sì, parlo di quella bellissima immaginina di una nuvoletta elegantissima nel suo grigio pieno, con una cinturina di 

Bounty 3 ingredienti!

Bounty 3 ingredienti!

  RICETTA DA SALVARE…ma anche se non lo dicevo è talmente zero sbatti che so che avete già cliccato sulla bandierina del salvataggio! In anteprima vi dico perché secondo me la amerete: 1 – perché è veloce e imita un noto snack ma con solo 

Torta soffice con yogurt al cocco e papaya

Torta soffice con yogurt al cocco e papaya

Torta soffice con yogurt al cocco e papaya.

Esiste qualcosa di più ingiusto di cucinare e fotografare un dolce, odorarne i profumi in cottura e fuori dal forno, guardarlo in tutta la sua – sebbene semplice – sofficità e succulenza e…non poterlo mangiare??

La sofferenza di dover resistere a tutti i costi – no, non si tratta di semplice “dieta” e calorie, ma motivi un po’ più complessi – salivando come il cane di Pavlov che purtroppo in questo caso sa bene che la ricompensa non arriverà mai, nemmeno una

Continue reading Torta soffice con yogurt al cocco e papaya

Plumcake integrale cocco e ananas

Plumcake integrale cocco e ananas

Plumcake integrale cocco e ananas. Se riguardo la foto che feci di questo dolce ormai quasi 6 anni fa mi sembra passata una vita. Scattavo col cellulare foto inguardabili ed ero ignara che la prassi pensa-cucina-fotografa sarebbe diventata così quotidiana per me. Non mi fa