Tag: torta

Pan di limone con semi di papavero

Pan di limone con semi di papavero

Pan di limone con semi di papavero Basta pulire un limone, poi si frulla tutto l’impasto nel frullatore: si sporca solo il boccale del frullatore Ariete e lo stampo di cottura!  Un profumo di limone invaderà la casa fin dalla cottura in forno, e già 

Torta profumo di colomba

Torta profumo di colomba

torta profumo di colomba Un tempo mi piaceva cimentarmi nei grandi lievitati, ora sono fagocitata da una corsa a ostacoli quotidiana e non ho manco tempo di respirare: quindi la mia proposta dolce per la Pasqua di quest’anno è una colomba ‘paracula’, ovvero una semplice 

Charlotte veloce alle fragole

Charlotte veloce alle fragole

Charlotte veloce alle fragole

Chi dice che non si possono fare dolci scenografici senza smattare troppo e con poco tempo di preparazione?

Questa charlotte è così: tutto a freddo – a parte cuocere le fragole per 5 minuti – velocissima, basta far freddare un’oretta ed è pronta! La potete fare con qualsiasi frutto anche nella stagione estiva e sostituire il candido latte della bagna..con qualcosa di più alcoolico! 😂

Vi aspetto sul mio profilo Instagram con il video!

 

Charlotte veloce alle fragole

 

CHARLOTTE VELOCE ALLE FRAGOLE

Preparazione: 20 minuti.    Dosi: stampo diametro 18cm

Ingredienti:

  • 20 savoiardi
  • 300 ml di latte
  • 400 g di ricotta
  • 200 g di panna
  • 50 g di zucchero semolato
  • 70 g di zucchero a velo
  • 8 g di gelatina in fogli
  • 150 g di fragole al netto degli scarti 

 

Per guarnire:

  • q.b. fragole
  • zucchero a velo

Predisporre uno stampo a cerniera foderandolo con della carta forno sulla base.

Inserire in una casseruola le fragole tagliate a pezzetti con 50 g di zucchero e far cuocere 7-8 minuti circa, finchè appassiranno e creeranno uno sciroppo. Fate freddare.

Intanto tagliate un’estremità dei savoiardi in modo che restino in piedi facilmente, bagnateli velocemente nel latte e sistemateli in verticale lungo il bordo dello stampo. Foderate poi anche la base.

Montate la panna lasciandola appena morbida. mettete ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda.

In una ciotola unite la ricotta, lo zucchero a velo, la purea di fragole, la panna montata e la gelatina sciolta in un cucchiaio di latte caldo. Lavorate subito con una frusta a mano per amalgamare rapidamente il tutto, poi versate nello stampo livellando bene la superficie con un cucchiaio.

Lasciate freddare in frigorifero circa un’oretta. 

Servite la charlotte con fragole fresche tagliate a spicchi e  una spolverizzata di zucchero a velo.

Charlotte veloce alle fragole

 

I miei consigli: 

  • Potrete anche prepararla il giorno prima per quello successivo, bagnate appena meno i biscotti che altrimenti prenderanno troppa umidità restando in frigorifero.
  • Unite al latte mezzo bicchierino di limoncello, profumerà di limone!
  • Per altre idee di torte, date un occhio qui!

 

Torta Mor Miu cioccolato e lamponi

Torta Mor Miu cioccolato e lamponi

Torta Mor Miu cioccolato e lamponi Interno sera, un tramonto invernale che scolora dietro le sagome nere dei palazzi, della cupola del Duomo che si intuisce all’orizzonte di una Firenze infreddolita. Sto pensando a una strana richiesta ricevuta da un’azienda che fa cioccolato, la Zaini 

Bundt cake cioccolato e caffè

Bundt cake cioccolato e caffè

Bundt cake cioccolato e caffè Per gli amanti delle torte golose, piene, con carattere: tutta la golosità del cioccolato e l’energia del caffè, nell’impasto e nella glassa. Si sporca solo una ciotola e si inforna al volo, e mentre aspettate la cottura vi dedicate alla 

Torta agli agrumi e semi di papavero

Torta agli agrumi e semi di papavero

Torta agli agrumi e semi di papavero.

 

Se ripenso che ho girato questo video a settembre, sudando nel vestito di lana e stordita dagli addobbi natalizi quando ancora si vedevano pesche e susine mi viene da sorridere: il Natale, più mi sta antipatico e prima arriva ogni anno!

Però questa torta pensata per Fackelmann è buonissima, profumata, umida e scrocchiarella, per via dei semi di papavero: io ho fatto davvero difficoltà a trattenermi!

torta agli agrumi e semi di papavero

 

 

TORTA AGLI AGRUMI

E SEMI DI PAPAVERO

Preparazione: 10 minuti     Cottura: 45-50 minuti     Dosi: stampo 16×28

 

Ingredienti:

  • 180 g di farina 00 + q.b. per lo stampo
  • 160 g di burro morbido a temperatura ambiente + q.b. per lo stampo
  • 160 g di zucchero semolato
  • 180 g di yogurt bianco
  • Scorza di un limone grande o due piccoli
  • Scorza di un’arancia
  • 50 ml succo di agrumi – arancia e limone
  • 3 uova grandi 0 4 piccole
  • 40 g di semi di papavero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 g di sale

 

 

Scaldate il forno a 185° in modalità statica.

Unite in una ciotola il burro morbido e la scorza degli agrumi grattugiata finemente. Unite lo zucchero e montate molto bene con le fruste, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso: ci vorranno circa 5 minuti a massima velocità.

Lavorando con le fruste accese, inserite un uovo per volta e inglobatelo alla montata in modo uniforme, senza passare al successivo se la massa non risulta bella corposa.

A parte, setacciate la farina con il lievito per dolci e spremete il succo degli agrumi fino a ottenerne circa 50 ml.

Inserite nell’impasto lo yogurt in più riprese alternandolo con parte della farina e un po’ di succo alla volta: lavorate con una frusta a mano o con un leccapentole.

Per ultimi inserite i semi di papavero e mescolate ancora.

Imburrate e infarinate bene lo stampo – o in alternativa usate lo spray staccante – versate l’impasto e cuocete circa 45-50 minuti, regolandovi con le caratteristiche del vostro forno: in ogni caso, prima di sformare il dolce fate la prova stecchino, che dovrà uscire asciutto se inserito al centro della torta.

Estraete lo stampo dal forno e poggiatelo su una griglia; fate freddare circa 10-15 minuti, poi ribaltatelo utilizzando la griglia stessa e sformate il dolce. Lasciatelo freddare bene, per lo meno un paio d’ore, prima di servire cosparso di zucchero a velo.

torta agli agrumi e semi di papavero

 

I miei consigli:

  • Variate il tipo di agrumi, inserendo il lime per una nota più esotica o il pompelmo in sostituzione al limone per addolcire sapore e profumo.
  • Se avete dei frutti di bosco congelati, inseriteli all’ultimo minuto magari al posto dei semi di sesamo, per avere una torta ricca di frutta!
  • Per altre ricette di torte da colazione, date un occhio qui!

Strumenti necessari:

 

Torta scendiletto

Torta scendiletto

Torta scendiletto. Chiedo: ma se la mattina appena aprite gli occhi foste consapevoli che in cucina vi aspettano due strati di friabile e dolce pasta sfoglia, farciti con della crema pasticcera profumata alla vaniglia e limone…ma voi non vi alzereste di scatto? Ecco, questo è 

Torta al latte caldo e cacao

Torta al latte caldo e cacao

Torta al latte caldo e cacao. Amanti della colazione alzate la mano!!!  Se anche a voi un bel buffet a colazione mette decisamente di buonumore – io è la prima cosa che guardo quando alloggio in albergo, nn so voi! – questa è una torta 

Millefoglie di crepes al pistacchio

Millefoglie di crepes al pistacchio

Millefoglie di crepes al pistacchio

Eccola la terza idea con le crepes al cacao! Ma veniamo a noi: millefoglie, amore o odio?

Avevo questa ricetta da fare in un cassetto da non so quanto tempo. E’ risaputo il mio odio per la classica millefoglie, ne ho già parlato tempo fa, punto di vista impopolare verso un dolce che non tramonta mai (matrimoni-comunioni-battesimi-compleanni-anniversari: dagli anni 60 non ce ne liberiamo manco a morì).

Quando guardavo le foto di queste torte con tanti strati di sottilissime crepes credevo fosse difficile farli così regolari e precisi…e

Continue reading Millefoglie di crepes al pistacchio

Torta gelato cuor di panna

Torta gelato cuor di panna

Torta gelato cuor di panna Uno dei ricordi estivi che credo accomuni molti, un cornetto della famosa marca scartato sulla spiaggia, i piedi nella sabbia, il telo avvinghiato addosso dopo il bagno mentre il pomeriggio inizia a scolorire il suo giallo sulle onde del mare.