Search Results: verdure

Francesino hummus, verdure e pomodori secchi

Francesino hummus, verdure e pomodori secchi

Panino integrale hummus, verdure grigliate e pomodori secchi La ricetta di questo panino non può non piacervi e vi dico subito i motivi: – c’è il mio ‘infallibile #hummus’, una delle mie ricette che più amate – è totalmente senza glutine e senza lattosio – 

Roast di verdure autunnali

Roast di verdure autunnali

Roast di verdure autunnali Le faccio spessissimo e mi piace vedere i colori della verdura, sia prima sia dopo la cottura che dipingono la teglia come un quadro! E in questo autunno e inverno danno il meglio di loro, mentre in estate con la frutta 

Panini colorati alle verdure

Panini colorati alle verdure

Fuori tempo.
Va bene mi arrendo, vanno di moda le maglie corte. La mia resistenza inizia col fatto che mi ricordano i tardi anni ’90 quando ragazzine super minute e già sviluppate le indossavano con sensualità e non chalance, mentre io mi rifugiavo in maxi t-shirt monocolore oppure in salopette di jeans che avvolgevano tutto nascondendo anche quello che non c’era. Oltre questa reminiscenza, l’amara constatazione che oggi non potrei indossarle per ovvi e logici motivi che molte dopo i trenta

Continue reading Panini colorati alle verdure

Granola salata per zuppe e insalate

Granola salata per zuppe e insalate

Granola salata per zuppe e insalate Nuova ossessione in corso! 😂 Dopo quella dolce…la versione salata della granola! Come usarla? nelle vellutate o zuppe di verdure🫕 nelle (non più) tristi insalate🥗 in accompagnamento a formaggi a pasta molle 🧀❤️ Non potete capire…buonissima! E’ la prima 

Sfogliata veloce prosciutto, more e caprino

Sfogliata veloce prosciutto, more e caprino

Sfogliata veloce prosciutto, more e caprino Questa ricetta la rinomino ’50 sfumature di viola’!  dal rosato del prosciutto al magenta della cipolla fino al violaceo scuro delle more di Sant’Orsola..si mangia anche con gli occhi, no? Se volete la realizzate con la mia pasta sfoglia 

Hummus speziato di cannellini e pomodori secchi

Hummus speziato di cannellini e pomodori secchi

Hummus speziato di cannellini e pomodori secchi

Hummus mon amour: a voi piace?

Tre motivi per cui non ne faccio più a mneo:

  • veloce, facile, perfetto per aperitivo o cena!
  • tante proteine di origine vegetale
  • cremoso, saporito, sano…mi sta venendo l’acquolinaaa!

Più gli ingredienti sono di qualità, più gusto ha l’hummus: per me fagioli cannellini e pomodori semi-dried La Fiammante, non è affatto vero che i legumi siano tutti uguali…e l’hummus in questo non mente!

Chi vuole fare aperitivo con me stasera?

Hummus speziato di cannellini e pomodori secchi

HUMMUS SPEZIATO DI CANNELLINI

E POMODORI SEMI-DRIED

Preparazione: 5 minuti.   Dosi: 4-6 porzioni

 

Ingredienti:

  • 300 g di fagioli cannellini la Fiammante
  • 150 g di pomodori semi dried La Fiammante
  • 45 g di tahina
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • ½ cucchiaino di paprika
  • ½ cucchiaino di cumino
  • ½ cucchiaino di peperoncino disidratato
  • Succo di mezzo limone
  • 1 spicchio di aglio grande o due piccoli

Per guarnire:

  • 1 cucchiaio di olio evo
  • q.b. origano fresco
  • un pizzico di paprika
  • qualche fagiolo cannellino e pomodorino semi dried

 

Aprite le confezioni di fagioli cannellini e di pomodorini semi-dried.

Sciacquate sotto acqua corrente i fagioli, scolate i pomodorini dal liquido di conservazione e pesatene i quantitativi necessari.

In un mixer con le lame inserite tutti gli ingredienti previsti, compreso l’aglio sbucciato e privato del germe interno.

Lavorate il composto fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa: se fosse necessario, aggiungete un goccio d’acqua per ottenere la texture consistente ma morbida.

Versate in una ciotola guarnite con pomodori semi dried, qualche cannellino, dell’origano fresco, i capperi e un filo di olio evo insaporito con una spolverizzata di paprika

Hummus speziato di cannellini e pomodori secchi

I miei consigli: 

  • Non ci sono grandi consigli da dare, se non quello di poter preparare l’hummus sia in anticipo – avrà più tempo per riposarsi, insaporirsi e ottenere la giusta consistenza, sia all’ultimo secondo, sarà buono comunque!
  • Se volete accompagantelo con un pane pita greco, oppure delle tortillas di mais o anche verdure a bastoncino!
  • Per altre ricette di hummus, date un occhio qui!

 

 

Conserva di pomodorini con aglio e basilico

Conserva di pomodorini con aglio e basilico

Conserva di pomodorini con aglio e basilico   Nuova fissazione in casa mia! Per le bruschette con la burrata, per una pasta, per antipasto, come accompagnamento a pesce o base di condimento di un riso freddo…buonissimi! Tutti gli ingredienti a crudo, si fanno bollire e 

Tapenade di olive basilico e menta

Tapenade di olive basilico e menta

Tapenade di olive con basilico e menta Ricetta è un parolone…ma avevo in frigo una valanga di olive miste che mi hanno regalato e della menta che chiedeva pietà ne suo blister di plastica! E dal momento che l’estate sembra stia arrivando e uno dei 

Carote glassate speck e noci

Carote glassate speck e noci

Carote glassate speck e noci

Quanto le odio lesse e quanto le amo arrosto…le carote quelle vere, quelle col ciuffone verde che sembrano piume di un elmo, lascio la buccia, un semplice condimento…e via in forno!  Continue reading Carote glassate speck e noci

Barchette di patate novelle 3 ingredienti

Barchette di patate novelle 3 ingredienti

Barchette di patate novelle 3 ingredienti Quando si dice “Eh..ho mangiato solo patate lesse”…dipende fatte come!😂 A casa mia è da dicembre che non cuciniamo altro! Ricetta scoperta per caso…una dipendenza! E’ un antipasto, è un aperitivo, è un contorno goloso Effetto ciliegia, una tira