Tag: pasta sfoglia veloce

Cestini agli spinaci e provola piccante

Cestini agli spinaci e provola piccante

Cestini agli spinaci e provola piccante. Nove persone su 10 affermano che cenerebbero ogni sera ad aperitivo. Il decimo…mente!!! Non calcolo le conseguenze varie ed eventuali – colon, reflusso gastrico, gonfiori, e tutte le meraviglie che il nostro apparato digerente ci mostra come varianti di 

Torta scendiletto

Torta scendiletto

Torta scendiletto. Chiedo: ma se la mattina appena aprite gli occhi foste consapevoli che in cucina vi aspettano due strati di friabile e dolce pasta sfoglia, farciti con della crema pasticcera profumata alla vaniglia e limone…ma voi non vi alzereste di scatto? Ecco, questo è 

Sporcamuss veloci alla crema

Sporcamuss veloci alla crema

Sporcamuss veloci alla crema.

Dopo che avete salvato il post, trovate qui diversi buoni motivi per prepararli:

  • sono veloci perché fatti con la mia sfoglia veloce pronta in 5′
  • possono diventare velocissimi se comprate la sfoglia già fatta al supermercato
  • nella ricetta trovate il segreto – banalissimo – per caramellare perfettamente la sfoglia in forno! 
  • col trucchetto della caramellatura, potete fare tutto il gg prima e assemblare al momento!

Il gusto somiglia a un millefoglie, ma son molto più facili da fare, si servono monoporzione e sono adatti anche a un buffet dolce!

E poi diciamocelo: a chi non piace la crema pasticcera!?

Piuttosto ditemi: conoscevate già questo dolcetto con questo nome? Direi che siamo autorizzati tutti a non rispettare il galateo visto il nome che portano!

 

Sporcamuss veloci alla crema

 

SPORCAMUSS VELOCI ALLA CREMA

Preparazione: 20 minuti*   Cottura: 15minuti.    Dosi: 6 bocconi

 

Premessa: Qui vi lascio il procedimento per realizzare gli sporcamuss con la sfoglia pronta, perché fate prima. Ma se volete realizzarli con la mia sfoglia veloce ne sarò molto orgogliosa, anche perché si fa in 5 minuti. Trovate qua la ricetta della sfoglia veloce con le foto passo passo, una volta pronta e stesa molto sottile, procedete come indicato poi qui di seguito! Ve ne verranno un pò di più quindi fate dose doppia di crema, oppure usate gli avanzi per fare delle pizzette: la base è neutra proprio come per la sfoglia classica, quindi farete aperitivo e dessert in un colpo solo!

 

Per la sfoglia croccante:

  • un foglio di pasta sfoglia rettangolare
  • q.b. zucchero a velo

Per la crema pasticcera:

  • 250 ml di latte fresco intero
  • 80 g di tuorli
  • 75 g di zucchero
  • 20 g di maizena
  • q.b. vaniglia in semi

Per guarnire:

  • q.b. zucchero a velo

Iniziate comunque dalla crema pasticcera che dovrà freddare. Se avete esigenza di freddarla in fretta, inserite un contenitore di ceramica basso e largo in freezer, in modo che quando verserete la crema calda possa far scendere la temperatura.

Scaldate il latte a fiamma bassa, intanto unite tuorli, zucchero, maizena e vaniglia: lavorate bene il composto finché avrà una consistenza omogenea. Stemperate questo pastello con poco latte caldo, in modo che lo zucchero si sciolga bene, poi versatelo interamente nel latte caldo e lavorate con frusta a mano alzando al fiamma, finché la crema si addenserà.

Versatela in una ciotola, copritela con pellicola a contatto e lasciate freddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.

A questo punto scaldate il forno in modalità ventilata a 200°.  Tagliate la pasta sfoglia in 12 quadrati – 3 strisce lunghe per il verso orizzontale e 4 in verticale – distanziatele e cuocetele circa 12 -15 minuti, dovranno essere dorate ma non troppo. Estraete la teglia e spolverizzate abbondante zucchero a velo su tutta la superficie delle cialde di sfoglia, infornatele nuovamente e cuocete finché lo zucchero si sarà sciolto diventando lucido. 

Estraete e fate freddare, meglio se su una griglia.

Assemblate gli sporcamuss poco prima di servirli, appaiando due cialde di sfoglia farcendole con la crema, poi spolverizzatele con poco zucchero a velo. 

Se volete preparare la sfoglia in anticipo, leggete i consigli!

Sporcamuss veloci alla crema

 

I miei consigli:

  • Preparate le sfoglie caramellate anche il giorno prima. Fatele freddare molto bene, fate freddare completamente il forno e custoditele lì dentro coprendo la teglia con un’altra ribaltata sopra, ovviamente senza schiacciare la sfoglia. Il girono dopo potete servirle con la crema che avrà abbondantemente riposato!
  • Altre idee con la sfoglia veloce? Cliccate qui che vi do degli spunti! Ci sono anche le sfoglie cuor di mela! 

 

 

Fagottini cuor di mela con sfoglia veloce

Fagottini cuor di mela con sfoglia veloce

Fagottini cuor di mela con sfoglia veloce. Prima che pensiate che c’è da accendere il forno, vi dico subito tre cose: 1 – che lo so che avete delle mele mezze morte nel cesto della frutta, che da quando è scoppiato il caldo sono rimaste 

Millefoglie veloce con crema diplomatica

Millefoglie veloce con crema diplomatica

Millefoglie veloce con crema diplomatica. Se c’è una torta che odio è la millefoglie. Sì, avete letto bene, e i motivi sono tre (ma leggete fino in fondo!) 1- la chiamano millefoglie con chantilly, ma no, non si chiama così. Ripetete con me: chantilly è 

Sfogliata ricotta, pomodorini e basilico

Sfogliata ricotta, pomodorini e basilico

Sfogliata di ricotta e pomodorini al basilico.

Se non avete ancora provato la mia ricetta della pasta sfoglia veloce…beh, ma che aspettate? On dieci minuti si prepara, niente tempi di riposo, giusto qualche minuto in frigo mentre racimoliamo le idee su come impiegarla ed è pronta all’uso!

Oggi ricetta di quelle semplicissime e di recupero, quasi svuotafrigo direi, da fare con le prime varietà di pomodori che si affacciano sui banchi di frutta e verdura: basta un po’ di ricotta, qual che pomodoro – o qualche altro avanzo che avete in frigorifero – e la cena è servita! Oppure tagliatela a quadratini e sarà perfetta con una birretta o un vino bianco come aperitivo! 

Questa è solo una delle tante idee dolci e salate che si possono fare con la pasta sfoglia veloce, non appena ce ne saranno un po’ ve le raccolgo in una guida da dove potrete prendere spunto ogni volta che avete bisogno di un suggerimento per imbastire qualcosa di sfizioso ‘all’ultimo tuffo’…espressione strana, ma lo dice sempre la mia mamma!

Come si dice “all’ultimo minuto” dalle vostre parti?

Sfogliata ricotta, pomodorini e basilico

SFOGLIATA RICOTTA, POMODORINI

E BASILICO

Preparazione: 15 minuti     Cottura: 20 minuti     Dosi: 1 sfoglia 25×35

Per la sfoglia veloce:

  • 170 g di farina 00
  • 150 g di burro (freddato in freezer per 15 min.)
  • 75 g di acqua molto fredda
  • q.b. sale

Per la farcitura:

  • 400 g di pomodorini misti
  • 250 g di ricotta
  • 50 gr di Parmigiano reggiano
  • 1 cucchiaino di origano
  • sale
  • pepe
  • 8 foglie di basilico

Per guarnire: 

  • un filo di olio evo

Per preparare la pasta sfoglia veloce trovate l‘articolo passo passo qui! Vedrete le foto dei passaggi e non potrete sbagliare, è più lungo a dirsi che a farsi! Avrete bisogno solo di un mixer con le lame, io solitamente utilizzo questo qua, che potrete ordinare direttamente dal mio shop Amazon affiliato senza alcun costo aggiuntivo: per le dosi come questa della sfoglia è perfetto!

Una volta preparate la pasta sfoglia veloce, conservatela qualche minuto in frigorifero avvolta nella pellicola, dedicandovi alla preparazione della farcitura della vostra sfogliata.

In una ciotola lavorate la ricotta con sale, pepe, origano e parmigiano grattugiato, rendendo il composto omogeneo. Prelevate un cucchiaio di composto e lavoratelo insieme al basilico che avrete precedentemente tritato finemente.

Lavate e asciugate i pomodorini misti, tagliateli a metà o a fettine a seconda della loro dimensione.

Scaldate il forno a 210-220°in modalità statica. In alternativa, a 190-200 in modalità ventilata.

Estraete dal frigorifero la sfoglia, stendotela su un piano di lavoro infarinato aiutandovi con il matterello, fino a uno spessore di circa 2 mm.

Adagiate la sfogliata su una teglia rivestita con carta forno; con un coltello affilato rifilate i bordi per dare una forma rettangolare regolare, poi incidete appena la sfoglia lungo il perimetro, creando un bordo di circa un cm.

Spalmate la crema di ricotta sulla sfoglia rimanendo dentro alla traccia segnata con il coltello e adagiate i pomodorini sulla farcitura, alternandoli per colore e dimensione: infornate e cuocete circa 20-25 minuti, finché sarà ben dorata in superficie.

Estraete la sfoglia e condite con la crema di ricotta al basilico e un filo di olio evo a crudo.

Servite calda ma, se avanzerà, sarà buonissima da mangiare anche fredda a temperatura ambiente.

Sfogliata ricotta, pomodorini e basilico

I miei consigli:

  • Se avete modo, preparate due dosi di pasta sfoglia, create le due chiocciole e le tenete in freezer pronte: sarà come avere due rotoli di sfoglia sempre pronti per essere scongelati al momento del bisogno!
  • Potrete ovviamente variare la farcitura, ottimo un mix di formaggi per esempio con dello stracchino cui aggiungere del prosciutto, del pesto fresco, o della burrata fredda dopo la cottura. Per altre idee alternative da aperitivo, dai un pcchio qui!
Torciglioni dolci di sfoglia veloce

Torciglioni dolci di sfoglia veloce

Torciglioni di sfoglia veloce. Il post Instagram sulla sfoglia veloce ha riscosso il successo che mi auguravo: per me è stata la svolta imparare e mettere a punto la mia versione di questa preparazione di base, che detestavo comprare già fatta e non avevo mai 

Pasteis de nata portoghesi

Pasteis de nata portoghesi

Pasteis de nata portoghesi 3 ricette consultate on line in italiano 2 ricette portoghesi tradotte da web 1 ricetta portoghese passatami di sottobanco 6 anni di esperienza e un po’ di fiuto tecnico Ho dovuto mettere in campo tutte queste risorse per trovare la ricetta 

Pasta sfoglia veloce: la svolta!

Pasta sfoglia veloce: la svolta!

Pasta sfoglia veloce: la svolta!

Premessa: la ricetta non è mia o meglio non è mia l’idea. Quando ho sentito parlare della sfoglia veloce – per la rpima volta da Natalia Cattelani – non avrei creduto mai che potesse essere DAVVERO così veloce, e DAVVERO così…sfoglia! 

Quindi mi sono documentata studiando e provando varie ricette, mettendo a punto quelle che per me sono le dosi ideali, il procedimento più Continue reading Pasta sfoglia veloce: la svolta!