Search Results: torte salate

Pastierine salate taleggio e asparagi

Pastierine salate taleggio e asparagi

Vi dirò, ci sto prendendo gusto con questa cosa dell’appuntamento settimanale salato. Mi stimola la creatività, che forse non è proprio il mio cavallo di battaglia, mi permette di mettermi ai fornelli più di quello che facevo prima – la produzione dolce stava dilagando in 

Madeleines salate taleggio e noci

Madeleines salate taleggio e noci

~Post acido, non adatto ai benpensanti, agli edulcorati ottimisti, ai buonisti in senso stretto~ Meglio avvertire prima…!
Puoi vedere una persona ridere a crepapelle, non significa che sia felice nella vita.Puoi vedere una persona camminare a falcata decisa, vestita in modo eccentrico, non è detto che sia 

Continue reading Madeleines salate taleggio e noci

Madeleines salate da aperitivo

Madeleines salate da aperitivo

Mi accorgo desso dopo mesi che questa ricetta preparata ormai quasi un anno fa era stata pubblicata su un sito con il quale collaboro, ma poi mi era completamente sfuggito di mente di salvarla anche qua sul blog o dedicare un post di Instagram. E’ 

Ciambellone salato agli spinaci

Ciambellone salato agli spinaci

Ciambellone salato agli spinaci La mia amica Carolina dice che quando propongo post con cibo verde non riscuote successo…glielo vogliamo far capire che non è vero? 😂 Questo ciambellone salato è una vera bomba, mi piace un sacco usare gli spinaci freschi negli impasti, che 

Invisibile di zucca, salvia e caprino

Invisibile di zucca, salvia e caprino

Invisibile di zucca, salvia e caprino.

Quella dolce vi è piaciuta così tanto che quando @moniquedanna mi ha detto “Ma lo sai che le invisibili le ha inventate una francese che ci ha fatto un libro con varianti anche salate?” – e io no, non lo sapevo! – ho pensato che avreste potuto apprezzare anche questa salata on la zucca: per l’aperitivo tagliata a cubotti, come piatto unico serale o in un buffet autunnale, ci sta benissimo sempre!

é praticamente – quasi – tutta zucca, pochissimo impasto, e si prepara in un attimo…ma questo solo se avete un buon rapporto con la mandolina, io che ci perdo un polpastrello ogni volta, ho fatto tutto a mano!!

Che ne dite? Vi ispira?

 

INVISIBILE DI ZUCCA,

SALVIA E CAPRINO

Preparazione: 15 minuti.    Cottura: 40 minuti    Dosi: tortiera 18-20 cm

 

Ingredienti:

  • 500 g di zucca – io Butternut, ma anche Delica – privata della buccia
  • 2 uova
  • 100 g di farina debole
  • 20 g di fecola (altrimenti fate 120 g tutti solo di farina 00)
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • 50 g di caprino fresco 
  • 10 foglie di salvia
  • 90 g di latte fresco
  • 25 g di olio evo
  • 2 cucchiaini di lievito per torte salate
  • sale 
  • pepe nero macinato

 

Per preparare l’invisibile di zucca, salvia e caprino iniziate dalla verdura. Tagliate la zucca in fettine sottili, aiutandovi con la mandolina possibilmente: il peso da ottenere è circa 500 gr.

Scaldate una padella antiderente, inserite un filo di olio, la zucca e la salvia e fate saltare in modo che la verdura perda parte della sua acqua. Salate e fate intiepidire.

Scaldate il forno a 185°.

A parte, in una ciotola capiente, montate con le fruste elettriche le uova insieme a sale e pepe – ovviamente non monteranno come nella versione dolce con lo zucchero! – poi aggiungete il parmigiano e il caprino e continuate a lavorare.

Inserite la farina setacciata con la fecola e il lievito per torte salate, inserite questo composto secco nella montata di uova alternandolo con il latte e lavorando sempre con la frusta per non creare grumi. Unite l’olio a filo.

Mescolate la zucca ormai intiepidita con l’impasto e rovesciatelo all’interno di uno stampo a cerniera rivestito con la carta forno: cuocete circa 40 minuti, effettuando la prova stecchino e controllando che sia ben dorata i superficie prima di sfornare.

Lasciate intiepidire 15 minuti su una griglia, poi rimuovete lo stampo e fate freddare completamente.

Servite l’invisibile di zucca, salvia e caprino con una quenelle di caprino e una spolverizzata di pepe nero.

 

Invisibile di zucca, salvia e caprino

 

I miei consigli:

  • Se volete, servitela tiepida, con la quenelle di formaggio di capra freddo. creerà un piacevole contrasto.
  • Ovviamente potrete sostituire la zucca con qualsiasi altra verdura: se non è così ricca di acqua come la zucca, potrete anche saltare il passaggio della cottura in padella (per esempio con delle zucchine estive).
  • Per altre idee dolci e salate con al zucca, date un occhio qui!
Pasta sfoglia veloce: la svolta!

Pasta sfoglia veloce: la svolta!

Pasta sfoglia veloce: la svolta! Premessa: la ricetta non è mia o meglio non è mia l’idea. Quando ho sentito parlare della sfoglia veloce – per la rpima volta da Natalia Cattelani – non avrei creduto mai che potesse essere DAVVERO così veloce, e DAVVERO 

Tartellette con crema di broccoli, uova di quaglia e alici

Tartellette con crema di broccoli, uova di quaglia e alici

Tartellette con crema di broccoli, uova di quaglia e alici. Vi avevo già parlato di questa iniziativa, e proprio in quell’occasione mi avete dato tanti spunti in più per cercare di non sprecare – in cucina, come nella vita di tutti i giorni – quindi 

Waffle salati con fichi, caprino e prosciutto crudo

Waffle salati con fichi, caprino e prosciutto crudo

Waffle salati con fichi, caprino e prosciutto crudo

Ci credete che prima di farli non li ho mai mai mai mangiati in vita mia?

Eppure un po’ ho scorrazzato per l’America – e anche e soprattutto per la Francia, vivo a Firenze ma appartengo a Parigi! – dove gli waffle (o gauffres, pour les françaises) sono molto popolari, eppure i miei tour alimentari mi hanno sempre guidato verso altre specialità tipiche: sicuramente non mi

Continue reading Waffle salati con fichi, caprino e prosciutto crudo

Wrap con hummus, avocado, pomodorini e rucola

Wrap con hummus, avocado, pomodorini e rucola

[ Wrap con hummus, avocado e pomodorini ] Mi piacciono i pasti componibili. Soprattutto quando siamo in tanti. Quelli che definisco “pasti componibili” sono quei pranzi dove si mette tutto in tavola, ingredienti freschi, frutta, verdure, formaggi, affettati, creme salate, condimenti, pani di vario genere