Tag: ciambellone

Ciambellone ricotta, miele e fragole

Ciambellone ricotta, miele e fragole

ciambellone ricotta, miele  e fragole Il ciambellone mi fa sempre pensare alla nonna, ma non alla mia, che detestava cucinare, ma tutte quelle delle mie compagne di scuola, dalle quali andavo a far merenda, che realizzavano dei ciambelloni buoni da piangere, di cui ancora oggi 

Pan di limone con semi di papavero

Pan di limone con semi di papavero

Pan di limone con semi di papavero Basta pulire un limone, poi si frulla tutto l’impasto nel frullatore: si sporca solo il boccale del frullatore Ariete e lo stampo di cottura!  Un profumo di limone invaderà la casa fin dalla cottura in forno, e già 

Ciambellone salato agli spinaci

Ciambellone salato agli spinaci

Ciambellone salato agli spinaci

La mia amica Carolina dice che quando propongo post con cibo verde non riscuote successo…glielo vogliamo far capire che non è vero? 😂

Questo ciambellone salato è una vera bomba, mi piace un sacco usare gli spinaci freschi negli impasti, che si frullano a crudo senza troppo impegno! Impasto profumato e goloso con l’aggiunta del #formaggio – quello che avete in dispensa andrà bene, per me brie!

Pasqua è vicina, le belle giornate si stanno affacciando e questo è perfetto per un #picnic : lo stampo è di Fackelmann , antiaderente e bello capiente, così si può fare il bis!

 

Ciambellone salato agli spinaci

 

CIAMBELLONE SALATO AGLI SPINACI

Preparazione: 20 minuti     Cottura: 60 minuti     Dosi: stampo Dr. Oekter Floralin

 

Ingredienti:

  • 340 g di farina 00
  • 15 g di lievito chimico
  • 160 g di burro morbido
  • 80 g di olio di semi
  • 6 uova medie a temperatura ambiente
  • 100 g di parmigiano
  • 80 g di mix di altri formaggi (per me brie e scamorza)
  • 180 ml di latte
  • 180 g di spinaci freschi
  • Sale
  • Pepe

Per guarnire:

  • 100 g di formaggio spalmabile
  • 4 pomodorini ciliegini
  • 4 carciofini sott’olio
  • Prezzemolo fresco
  • Pepe nero

 

Inserite in una ciotola capiente il burro morbido con il parmigiano, il sale, il pepe, e il mix di formaggi. Montate bene con le fruste elettriche per 5 minuti – potrete anche fare tutto in planetaria.

Inserite l’olio a filo con la frusta in azione, poi procedete a inserire un uovo per volta, lavorando ad alta velocità l’impasto.

Inserite la farina setacciata con il lievito chimico e amalgamate.

Frullate gli spinaci freschi con il latte utilizzando il minipimer, incorporate la purea all’impasto e versate nello stampo leggermente unto.

Infornate a 180° per 50 minuti, poi proseguite la cottura atri 10 minuti lasciando uno sfiato, ovvero inserendo un mestolo tar porta e bocca del forno.

Sfornate e lasciate intiepidire, poi ribaltate la bundt cake su una griglia e fatela freddare completamente.

Guarnite con formaggio spalmabile, pomodorini freschi, carciofini sott’olio e prezzemolo. Aggiungete una spolverizzata di pepe nero fresco prima di servire.

 

Ciambellone salato agli spinaci

 

I miei consigli:

  • Per un effetto ancora più scenografico utilizzate una tasca da pasticceri con bocchetta a stella per decorare con il formaggio spalmabile! Per altre idee di torte salate, dai un occhio qui!
Bundt cake cioccolato e caffè

Bundt cake cioccolato e caffè

Bundt cake cioccolato e caffè Per gli amanti delle torte golose, piene, con carattere: tutta la golosità del cioccolato e l’energia del caffè, nell’impasto e nella glassa. Si sporca solo una ciotola e si inforna al volo, e mentre aspettate la cottura vi dedicate alla 

Torta soffice con yogurt al cocco e papaya

Torta soffice con yogurt al cocco e papaya

Torta soffice con yogurt al cocco e papaya. Esiste qualcosa di più ingiusto di cucinare e fotografare un dolce, odorarne i profumi in cottura e fuori dal forno, guardarlo in tutta la sua – sebbene semplice – sofficità e succulenza e…non poterlo mangiare?? La sofferenza 

Ciambellone variegato senza uova

Ciambellone variegato senza uova

Ciambellone variegato senza uova.

In pasticceria le sostituzioni degli ingredienti sono sempre un problema, lo so.

Infatti credo sia una delle domande più frequenti che mi vengono fatte ai corsi: “Ma il burro come lo sostituisco?” “Ma le uova come posso ometterle?”

Purtroppo nei dolci non si può andare a occhio, e anche solo sostituire un ingrediente ha bisogno di accortezze, di grammatura, di ribilanciamento degli altri ingredienti.

Oggi chiudo l’anno in maniera alternativa, una ricetta “senza” in tutto e per tutto: un ciambellone senza uova, che nasce total vegan avendo omesso anche burro e latte, che ho pensato per l’evento dell’ultimo VEGERDì dell’anno, il venerdì vegano in collaborazione con Supermercati MD e Linea Vegamo. Un dolce semplice, goloso e vegano da abbinare a un succo di mirtillo (uno dei miei preferiti) BIO e a un buon caffè.

Volevo lasciare questo 2021 con una colazione, da fare lentamente, pensando a quello che ci lasciamo alle spalle e cercando di avere uno sguardo fiducioso su quello che ci aspetta.

Buon 2022 a tutti!

 

CIAMBELLONE VEGANO CON SPALMABILE VEGAMO

E SUCCO DI MIRTILLI MD

Preparazione: 10 minuti     Cottura: 5 minuti     Dosi: stampo diametro 20 cm

Per il ciambellone:

  • 300 g di farina 00
  • 70 g di fecola
  • Scorza di una arancia
  • 150 g di zucchero di canna
  • 120 g di olio di semi
  • 230-250 ml di bevanda di soia (o riso, o avena, o mandorla)
  • 100 g di crema spalmabile Vegamo
  • 8 g di lievito per dolci in polvere
  • 3 g di sale

Per guarnire:

  • 50 g di crema spalmabile Vegamo
  • Lamponi freschi
  • b. zucchero a velo

Per accompagnare:

  • Succo di mirtillo BIO MD

 

Per preparare il ciambellone vegano con spalmabile alla nocciola iniziate scaldando il forno a 170°-175° C: la preparazione è molto veloce e vi servirà avere il forno caldo velocemente.

Unite in una ciotola capiente tutti gli ingredienti liquidi: l’olio di semi, la bevanda di soia (o a vostra scelta), lo zucchero e con la scorza di arancia grattugiata e il sale. Mescolate bene fino a ottenere un composto uniforme.

A parte, setacciate insieme farina, lievito per dolci e fecola: uniteli al composto dei liquidi in due o tre volte e amalgamate bene con un mestolo di legno o un leccapentole. Se notaste che l’impasto è troppo corposo, allungate aggiungendo pochi cucchiai per volta della bevanda che avrete utilizzato.

Dividete l’impasto in due metà, e aggiungete in una delle due la crema spalmabile.

Ungete uno stampo da ciambella del diametro di 20-22 cm al massimo, e versate in modo alternato l’impasto chiaro e quello scuro, in modo che poi in cottura otterrete una variegatura piacevole al taglio.

Cuocete in forno statico circa 40 minuti, effettuando la prova stecchino prima di sfornare.

Una volta cotta, sfornatela e adagiatela su una griglia per farla freddare completamente prima di sformarla.

Guarnitela con della spalmabile e dei lamponi freschi, oltre che a una spolverizzata di zucchero a velo.

Servitela in abbinamento al succo di mirtillo BIO, creando un contrasto tra la dolcezza del ciambellone e il gusto dolce acidulo del succo di mirtilli.

 

I miei consigli:

  • Ovviamente questo non è solo un dolce vegano, ma può essere una soluzione da adottare quando in casa non abbiamo uova né latte!
  • Scaldate leggermente al microonde la crema spalmabile prima di inserirla nell’impasto, vi aiuterà ad amalgamarla senza troppa fatica.
  • Se vorrete utilizzare al meglio il succo di mirtillo, potrete sostituirlo alla bevanda vegetale: la variegatura non avrà un contrasto così netto ma il vostro ciambellone sarà ancora più profumato e salutare.
  • Qualche spunto di riflessione sulle sostituzioni degli ingredienti in pasticceria lo trovate qua, nell’articolo sulla torta 4/4: non valgono per tutti i dolci, ma diciamo che per le torte da credenza ci si può orientare in questo modo!

 

 

Bundt cake al cacao ripiena di cheesecake

Bundt cake al cacao ripiena di cheesecake

bundt cake al cacao ripiena di cheesecake. Questa è una di quelle ricette che volevo fare da tempo, mi era rimasta in mente ma in un angolino, messa lì per la prima occasione. In questa torta c’è tutto ciò che piace in famiglia: il cacao 

Ciambellone carote, noci e cannella

Ciambellone carote, noci e cannella

Ciambellone carote, noci e cannella. Credo di non essere l’unica, ma a me dicembre mette voglia di viaggiare. Magari il motivo non è dei più socialmente accettabili, la verità è che amo essere altrove quando arriva natale, una festa che salterei volentieri, che mi lascio 

Bundt cake zucca, arancia e cannella

Bundt cake zucca, arancia e cannella

Bundt cake zucca, arancia e cannella.

Lo so già che amerete questa ricetta, e vi do diversi buoni motivi.

Intanto è sì una torta con la zucca, che tanto lo sappiamo che in questo periodo non si vede altro, ma non dovrete ammattire per fare prima la purea e poi la torta: la zucca si taglia, si frulla e si mette nella torta. Fine della storia! Perché lo so che quando vedete una ricetta dolce con la zucca vi viene voglia ma poi pensate subito “no che palle la purea”!

Poi perché è un ciambellone – io l’ho chiamata bundt cake per darmi un tono, per cambiare, ma sempre di ciambella col buco e sagomata si tratta – e si sa che fa tanto famiglia, domenica, colazione, merende sul divano. Mette bene insomma, anche solo all’idea.

Terzo, perché profuma leggermente di cannella – io la doso sempre molto delicatamente, il mio palato la ama solo così – e molto di arancia, scorza e succo tutto nell’impasto.

Ultimo ma non ultimo, è realizzata tutta con ingredienti bio, dalla frutta alle farine, dalle uova al burro: in questo caso il burro BIO Dalla Torre Val di Non, che ha anche il nuovo packaging completamente compostabile – il che non guasta mai!

Manca anche il fatto che ci ho pure fatto un reel, lo trovate nella sezione dedicata sul mio profilo Instagram…intanto, eccovi la ricetta!

BUNDT CAKE ZUCCA, ARANCIA

E CANNELLA

Preparazione: 15 minuti     Cottura: 40-50 minuti     Dosi: stampo bundt da 20 cm

 

Ingredienti:

  • 180 g di zucca cruda al netto degli scarti
  • 120 g di burro Bio Dalla Torre Val di Non
  • 3 uova medie
  • 170 g di zucchero semolato
  • 290 g di farina 00
  • 60 g di latte fresco
  • 30 g di succo di arancia
  • 3 g di sale
  • 1 cucchiaino scarso di cannella in polvere
  • 1 bustina di lievito chimico
  • Scorza di un’arancia bio

 

Fondete il burro al microonde oppure in una casseruola a fiamma molto lenta e tenetelo da parte a intiepidire.

In una ciotola molto capiente inserite le uova, lo zucchero, il sale, la cannella e la scorza grattugiata dell’arancia, lavorando con una frusta  a mano.

Inserite la zucca pulita e tagliata a dadini in un mixer con le lame, insieme al latte e al succo di arancia. Frullate bene in modo da ottenere un composto omogeneo per consistenza e colore e aggiungete nella ciotola al resto dei liquidi.

Setacciate la farina con il lievito chimico e incorporate al composto, poi aggiungete il burro fuso e amalgamate all’impasto con la frusta a mano o con un leccapentole.

Imburrate e infarinate bene – oppure ungetelo con lo staccante spray) uno stampo da ciambellone o da bundt cake del diametro di 20 cm (QUI nel mio shop Amazon trovate lo stampo che ho usato io, potete ordinarlo inserendolo direttamente nel carrello!)  e versate l’impasto all’interno e cuocetelo circa 40-50 minuti a 175°-180° in modalità statica, avendo cura di posizionare lo stampo nel ripiano medio basso del forno.

Effettuate la prova stecchino prima di sfornare, poi lasciate freddare completamente su una griglia, e sformate la torta quando sarà ben fredda e stabile.

Spolverizzate con poco zucchero a velo e un filo di cannella appena prima di servire.

I miei consigli:

  • Se avete modo, una volta realizzato l’impasto fatelo riposare qualche ora in frigorifero, ne gioverà la consistenza della torta.
  • Tempi e temperature di cottura sono sempre relativi alle caratteristiche del forno: adattateli al vostro elettrodomestico e monitorate il ciambellone durante la sua cottura.
  • Qualora lo vedeste scurirsi in superficie prima del tempo, aprite velocemente la porta del forno e adagiate un foglio di alluminio sullo stampo, proteggerà la torta dalla brunitura eccessiva.
  • Per altri spunti di ricette adatte a merenda o colazione, date un occhio qua!

 

 

 

 

Ciambellone allo zafferano e gocce di cioccolato

Ciambellone allo zafferano e gocce di cioccolato

Ciambellone allo zafferano e gocce di cioccolato L’oro rosso. La spezia dei re.   I soprannomi non si riferiscono solo al colore della polvere derivata dallo stimma del fiore, ma anche al suo costo, due volte tanto quello dell’oro.   Associo lo zafferano a tutto