Tag: ricotta

Cestini agli spinaci e provola piccante

Cestini agli spinaci e provola piccante

Cestini agli spinaci e provola piccante. Nove persone su 10 affermano che cenerebbero ogni sera ad aperitivo. Il decimo…mente!!! Non calcolo le conseguenze varie ed eventuali – colon, reflusso gastrico, gonfiori, e tutte le meraviglie che il nostro apparato digerente ci mostra come varianti di 

Cannoli di crepes cioccolato e lamponi

Cannoli di crepes cioccolato e lamponi

Cannoli di crepes cioccolato e lamponi. Dopo che vi siete ripresi dall’ipnosi del video che ho messo sul mio profilo  Instagram – adoro i montaggi delle foto delle colate! –  vi lascio la seconda idea per un dessert semplice a base di…crêpes! Sono quelle al cacao, ma 

Albicocche con crema di ricotta e crumble di biscotti

Albicocche con crema di ricotta e crumble di biscotti

Albicocche con crema di ricotta e timo

Secondo voi, è un dolce o no? La risposta? Beh, dipende…

Nasce come un dolce, albicocche grigliate qualche minuto, una crema dolce di ricotta con un crumble di biscotti e qualche foglina di timo che con questo frutto ci sta benissimo. 

Ma la verità è che con lo stesso procedimento, sostituendo allo zucchero sale, pepe e parmigiano e ai biscotti dei semplici taralli, avete un aperitivo perfetto! Quindi oggi due ricette in una: dolce e salata a seconda delle voglie che avete!

Resta il fatto che una cosa semplice servita su un bel piatto fa tutta un’altra figura: amo questi piatti, comprati a un mercatino trattando sul prezzo con la signora Lucia. Me li ha scontati volentieri, mi ha detto, “perché sei giovane!”. Ero già in brodo di giuggiole, quando mi ha chiesto che lavoro facessi ha esclamato poi “Allora li vedrò sicuramente su una rivista!”.

Ecco, io spero di non deludere la signora Lucia, e che questo suo entusiasmo mi porti un po’ di fortuna, ma a pensarci bene mi è già tornato indietro qualcosa: tornando a casa investigo sull’origine dei piatti, cercando il nome riportato sul fondo: sono del 1850 circa, un pezzo solo vale il triplo di quanto abbia pagato tutti e tre i pezzi e provengono direttamente da…Parigi!

Una manifattura rimasta aperta fino al 1902 ha prodotto questi piatti, arrivati chissà come in casa della nonna della signora Lucia, venduti a un mercato nel 2022 e adesso nelle mie mani: quanto fascino in questa storia!

Albicocche con crema di ricotta e crumble di biscotti

 

ALBICOCCHE CON CREMA DI RICOTTA

E CRUMBLE DI BISCOTTI

Preparazione: 10 minuti.    Dosi: 2 persone

Ingredienti:

  • 3 albicocche dolci
  • 100 g di ricotta (meglio se fresca del banco, ben sgocciolata)
  • 20 g di zuccher0 a velo
  • 2 biscotti tipo macine
  • Q.b. timo

 

Lavate e asciugate bene le albicocche, poi dividetele a metà, rimuovendo il nocciolo centrale.

Intanto, scaldate bene una griglia. Adagiate poi le albicocche appoggiando sulla griglia calda il lato interno e lasciatele un paio di minuti, finché si saranno formate delle leggere striature.

Lavorate la ricotta ben scolata dal siero e lavoratela con lo zucchero. Lasciate in frigorifero.

Triturate grossolanamente a coltello – o, come nel mio caso, finemente con il mixer – i biscotti e tenete da parte.

Togliete le mezze albicocche dalla griglia e lasciatele freddare, poi riempite la cavità con la ricotta, aggiungete il crumble di biscotti e spolverizzate con foglioline di timo fresco!

Conservate in frigorifero fino al momento di servire!

I miei consigli:

  • Volete la versione da aperitivo? Sostituite allo zucchero 15g di parmigiano grattugiato, unite il sale e il pepe macinato fresco quando lavorate con la ricotta. Al posto dei biscotti, usate dei taralli: se già saporiti, triturateli così come sono, altrimenti salateli a aggiungete un filo d’olio prima di triturarli. Non scordate il timo!
  • Altre ricette con le albicocche? Date qui un occhio!

 

Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia

Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia

Crema ricotta e caprino con fragole all’arancia Un dolce come piace a me: ingredienti semplici ma di eccellente qualità, si prepara in 10 minuti  – davvero – e ha quel contrasto dolce acidulo che mi fa impazzire, contrasti di sapori e profumi che appagano totalmente 

Sfogliata ricotta, pomodorini e basilico

Sfogliata ricotta, pomodorini e basilico

Sfogliata di ricotta e pomodorini al basilico. Se non avete ancora provato la mia ricetta della pasta sfoglia veloce…beh, ma che aspettate? On dieci minuti si prepara, niente tempi di riposo, giusto qualche minuto in frigo mentre racimoliamo le idee su come impiegarla ed è 

Cannoli siciliani classici

Cannoli siciliani classici

Cannoli siciliani classici.

E’ la meta che sogno per questa estate, anche se fare programmi sembra sempre più difficile e faticoso: una terra che non conosco che desidero vedere da tempo, che credo mi incanterà con le sue bellezze – culinarie soprattutto –  ma che ho sempre lasciato perdere perché non sapevo ma da dove iniziare a visitarla. 

La Sicilia mi intimorisce, io che programmo al dettaglio tour, tempi e mete di ogni viaggio anche oltreoceano, mi sento persa

Continue reading Cannoli siciliani classici

Fiocchi di neve tipo Poppella

Fiocchi di neve tipo Poppella

Fiocchi di neve tipo Poppella Questa volto ho fatto al contrario, prima provo a farli e poi vado ad assaggiare gli originali. Nei piani di fine mese prossimo ci sarebbe di andare a Napoli, città natale di mio babbo dove io non sono mai stata 

Gnudi toscani ricotta e spinaci

Gnudi toscani ricotta e spinaci

Sapete perché si chiamano gnudi? Il motivo del nome di questo primo piatto con ricotta e spinaci ve lo spiego alla fine, per me gli gnudi sono solo questo carissimo ricordo…   Dalla piccola finestra il sole del tramonto inciampava sulla sua spalla, prima di 

Torta salata di grano cotto con zucchine, ricotta e sesamo nero

Torta salata di grano cotto con zucchine, ricotta e sesamo nero

Torta salata di grano cotto con zucchine, ricotta e sesamo nero

Mi sento sulle montagne russe.

Ma su delle montagne russe strane, paradossali: la fase di salita è infinita, ti senti buttare indietro, spingere dalla gravità che si mostra in tutta la potenza e ti incolla a quel seggiolino ricordandoti che sarà sempre più forte di te. Non si arriva mai alla

Continue reading Torta salata di grano cotto con zucchine, ricotta e sesamo nero

Crostata ricotta cioccolato e pere

Crostata ricotta cioccolato e pere

“Ti piace la ricotta di pecora?”. Era questa la domanda iniziale, generica, e io ovviamente ho risposto che la amo follemente e la mangerei a cucchiaiate.  E la risposta è stata quella giusta, perché pochi giorni dopo mi sono vista recapitare