Search Results: yogurt

Crema diplomatica allo yogurt con amaretti e ribes

Crema diplomatica allo yogurt con amaretti e ribes

Crema diplomatica allo yogurt con amaretti e ribes Amanti dello yogurt? Si o no? Per me è un ingrediente versatilissimo che apprezzo nei dolci e nei salati…questa volta ho pensato a un dolcino elegante ma semplice per la tavola delle feste – o semplicemente per 

Crema di zucca con crumble di castagne e yogurt

Crema di zucca con crumble di castagne e yogurt

Crema di zucca con crumble di castagne e yogurt. Forse una delle varietà di zucca che preferisco per i piatti salati, la Hokkaido! La conoscete? Una polpa bella soda e profumata, saporita e dal colore che mette allegria solo a guardarlo: e visto che da 

Pancakes alle zucchine con yogurt

Pancakes alle zucchine con yogurt

Pancakes alle zucchine con yogurt

Dopo la versione dolce tutta autunnale della settimana scorsa, ecco una versione dei pancakes amica di chi preferisce il salato ai dessert…e con un ingrediente in più che fa la differenza!

Io li ho realizzati con le zucchine, qui se ne trovano di buone, ma potete metterci tutta la verdura che volete, ma soprattutto ho usato lo yogurt greco 0% Pavlakis, che è perfetto per dare sofficità, apporto proteico e vi toglie dall’impiccio di usare il latte se nn lo avete!

Di solito li preparo in anticipo e me li gusto a pranzo il giorno dopo – se la devo dir tutta spesso li congelo per poi mangiarli quando ho voglia!

Che ne pensate?

Pancakes alle zucchine con yogurt

 

PANCAKES ALLE ZUCCHINE CON

YOGURT GRECO 0%

Preparazione: 10 minuti     Cottura: 15 minuti     Dosi: 8 mini pancakes (o 4 medi)

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 1 confezione di yogurt greco 0% Pavlakis
  • 40 ml di acqua
  • 25 g di burro + q.b. per la padella
  • 120 g di farina 00
  • 6 g di lievito per torte salate
  • 80 g di zucchine grattugiate
  • Sale
  • 3-4 gocce di succo di limone

Per servire:

  • q.b. yogurt greco 0% Pavlakis
  • scaglie di formaggio grana
  • pepe

 

Separate i tuorli dagli albumi, montate a neve ferma questi ultimi insieme alle gocce di succo di limone con le fruste elettriche.

Lavorate i tuorli con lo yogurt greco 0% Pavlakis, l’acqua, il sale, il pepe e il burro fuso tiepido, mescolando bene con pochi giri di fruste.

Setacciate la farina insieme al lievito e inserite all’interno del composto amalgamando bene.

Incorporate per ultimi anche gli albumi, incorporandoli in due o tre volte e mescolando dal basso verso l’alto, facendo ben attenzione a non smontare il composto.

Unite le zucchine grattugiate con grattugia a fori larghi mescolate brevemente.

Munitevi di un padellino antiaderente medio o piccolo, a seconda della dimensione di pancakes che desiderate, e scaldatelo su fiamma media: imburratelo velocemente, poi versate con un mestolo una quantità di impasto che ricopra la base del padellino.

Dopo circa 1 minuto abbondante, quando in superficie affioreranno delle bollicine, verificate che i bordi si stacchino dalla padella con un leccapentole e rigirate il pancake per farlo cuocere almeno un altro minuto dal lato opposto.

Adagiatelo su un piatto, sul quale impilerete i pancakes via via che li cuocete.

Servite con scaglie di grana, pepe, yogurt greco e zucchine tagliate sottilissime a crudo.

Pancakes alle zucchine con yogurt

 

I miei consigli:

  • Come vi dicevo, anche se sono ottimi appena fatti, possono essere preparati in anticipo e gustati ad esempio a colazione, oppure portati nel paniere del pranzo. Io sono solita anche congelarli, per poi scongelarli lentamente in frigorifero – o velocemente al microonde con l’opzione de-frost – quando ne ho voglia!
  • Per altre idee a tema pancakes – dolci e salati – date un occhio qui!
Frozen yogurt bark

Frozen yogurt bark

Frozen yogurt bark Chi le odia, chi le ama, ricetta mooooolto discussa fin da quando è uscita sui social, ma a me piacciono tantissimo. Vi dico i motivi? ho la pressione sotto i piedi e tutto ciò che è ghiacciato, fresco e pieno di frutta 

Bon bon yogurt e fragole

Bon bon yogurt e fragole

Bon bon yogurt e fragole Vi ricordate i gelatini ‘bomboniera’, palline rivestite di cioccolato nella vaschetta stretta e lunga? Ho preso inspirazione, ma qui ci vogliono solo 3 ingredienti: frutta – fragole per me –  yogurt greco e cioccolato fondente! Ci credete? Se volete la 

Frozen yogurt con cioccolato e biscotti

Frozen yogurt con cioccolato e biscotti

Frozen yogurt con cioccolato e biscotti

Sono una mangiatrice seriale di gelato, nonostante le controindicazioni che mi dicono che non dovrei mangiarlo e alcuni effetti collaterali, noncurante delle dosi io procedo a spada tratta e sì, lo mangio a cucchiaiate direttamente dalla vaschetta: è uno dei (pochi) sollievi contro la mia odiatissima estate, forse la parte migliore direi.

Qui una ricettina per una voglia dell’ultimo minuto da fare se avete la gelatiera Ariete o anche senza – ma ci vorrà un po’ più di attesa!

Frozen yogurt con cioccolato e biscotti

 

FROZEN YOGURT CON CIOCCOLATO

E CRUMBLE DI BISCOTTI

Preparazione: 40 minuti+ raffreddamento.    Dosi: 700 g circa

 

Ingredienti:

  • 250 ml di panna fresca
  • 300 ml di yogurt intero
  • 90 g di latte condensato
  • 30 g di cioccolato fondente
  • 30 g i biscotti sbriciolati

Per guarnire:

  • q.b. lamponi
  • q.b. biscotti sbriciolati (senza glutine se volete versione gluten free)
  • q.b. cioccolato

 

Inserite nel congelatore la vasca interna della gelatiera Party Time Ariete, dovrà refrigerarsi per almeno 12-24 ore.

Preparate con anticipo la base del frozen yogurt: miscelate in una ciotola la panna con lo yogurt e il latte condensato, poi fate freddare nuovamente in frigorifero per qualche ora.

Trascorsi i tempi di refrigerazione, inserite il cestello congelato nella base, montate la miscelatrice, chiudete con il coperchio e il corpo motore, poi inserite la miscela a base di yogurt dall’apposita fessura.

Azionate la gelatiera e lavorate per 20-25 minuti. Inserite a questo punto il cioccolato tritato e i biscotti sbriciolati e proseguite la lavorazione per altri 10-15 minuti.

Porzionate il gelato e servitelo con lamponi freschi.

Frozen yogurt con cioccolato e biscotti

 

Il consiglio in più:

  • Qualora non aveste la gelatiera, seguite le stesse istruzioni di preparazione della base, poi congelate in un contenitore ermetico. Quando lo utilizzerete, ricordate di estrarlo un’oretta prima per ammorbidirlo e poterlo sporzionare
  • Potrete usare anche yogurt greco, a vostro piacimento.
  • Per altre idee con lo yogurt, date un occhio qui!
  • Conservate sempre il cestello in freezer, chiuso on una busta di plastica: lo avrete pronto al momento opportuno!
Tirami-yogurt al pistacchio

Tirami-yogurt al pistacchio

Tirami-yogurt al pistacchio Alzi la mano chi vuole la ricetta! Se vi è venuta l’acquolina a vedere la cascata di pistacchio questa versione leggera di tiramisù dell’ultimo minuto fa decisamente per voi solo yogurt niente panna niente zucchero aggiunto diverse sostituzioni che potete fare con 

Torta nuvola allo yogurt greco

Torta nuvola allo yogurt greco

torta nuvola allo yogurt greco Ci credete che questa torta ha: solo 4 ingredienti principali niente glutine niente grassi aggiunti se non quelli di uova e yogurt è soffice e umida come…una nuvola appunto! Protagonista lo yogurt greco – per me quello di Pavlakis – 

Brownies classici con frozen yogurt

Brownies classici con frozen yogurt

Brownies classici con frozen yogurt

Un ricordo di qualche anno fa. Arriva con un sacchetto trasparente pieno di pezzi di cioccolata, glielo ha dato sua mamma, avanzi di un uovo di Pasqua gigante vinto per beneficenza. Me lo porge a braccio teso, con quella sua sottile timidezza mal celata da una stazza fisica notevole, da un’adorabile incapacità a gestire la forza. Alto, muscoloso, robusto, viso pulito, occhi di carbone e una bocca carnosa, auricolari appesi alle orecchie, questo è l’anno di patente e maturità. Mi affascina la sua adolescenza, 

Continue reading Brownies classici con frozen yogurt

Finta panna cotta yogurt e mirtilli

Finta panna cotta yogurt e mirtilli

Finta panna cotta yogurt e mirtilli. Ore 6.20, la mattina è iniziata bevendo con grandi aspettative un caffè che solo dopo ho capito essere stato fatto scordando di cambiare la cialda nella macchinetta, in casa ci sono solo 29 gradi – ma del resto ieri